Camera del Lavoro di Riccione – Per non dimenticare. Un libro una storia

La storia è memoria e futuro, un albero che non può vivere senza le sue radici. Per questo la CGIL è da sempre impegnata ad essere custode di memorie che continuano a vivere a nutrimento delle giovani generazioni.

Così, nel solco dei ricordi delle persone che negli anni ’70 hanno contribuito alla costruzione della Camera del Lavoro di Riccione, prosegue l’impegno di chi, ancora oggi, partecipa alla realizzazione dei valori ideali e culturali della CGIL

Presentazione del libro LA MEMORIA SALVATA

Sabato 21 Ottobre 2017 ore 10.30 presso la nuova sede della Camera del Lavoro di Riccione

Bar caffetteria “IL MIO ANGOLO” p.tta Igino Righetti, 5

LA CITTADINANZA E’ INVITATA

VERIFICA ANCHE

Riforma dello SPORT: l’entrata in vigore slitta al 1° ottobre

Dopo anni di rinvii il 1° luglio avrebbe dovuto entrare in vigore la riforma del lavoro sportivo che, già dal 2021, sarebbe servita a migliorare le condizioni di lavoro per l’intero settore - come da sempre rivendicato dalle categorie NIDIL (per collaboratori e partite iva) e SLC (per dipendenti con CCNL Impianti Attività Sportive Profit e No-Profit) della CGIL. L’iter della riforma proroga al 1° ottobre i suoi effetti per atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttori sportivi, preparatori atletici e personale amministrativo delle società sportive. Lo scorso 4 settembre, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei correttivi al Decreto Legislativo in tema di enti e lavoratori sportivi, la CGIL di Rimini ha confermato il percorso che le categorie NIDIL e SLC hanno da tempo messo in campo per informare, ascoltare e rivendicare giuste condizioni occupazionali per chi opera nel settore sportivo e contribuire alla tutela costituzionale del benessere dei cittadini.