NEWS

Agricoltura. In regione sono 90 mila gli “eroi del Covid” con il contratto scaduto. Senza negoziati, pronti alla mobilitazione

Comunicato stampa. I lavoratori agricoli sono stati ritenuti tra quelli essenziali durante la fase del lockdown, garantendo l’approvvigionamento dei beni di prima necessità sugli scaffali dei supermercati e contribuendo così a mantenere la pace sociale nel Paese. Hanno lavorato in condizioni precarie durante le fasi più acute della pandemia ed oggi sono dimenticati dai rappresentanti delle aziende agricole. C’è solo …

LEGGI »

Ottenuto il giusto riconoscimento contrattuale per una novantina di educatori dipendenti della Cooperativa ‘Ancora’

Comunicato stampa. La Cooperativa Ancora da sei anni ha in appalto dal Comune di Rimini il servizio di inclusione scolastica degli alunni disabili. Si tratta di una grande cooperativa che opera a livello nazionale e che a Rimini impiega complessivamente 200 educatori occupati negli Istituti superiori. Già dal gennaio scorso la Funzione Pubblica CGIL aveva aperto con Ancora un confronto che …

LEGGI »

Nuovi lavori al Parco del Mare. I criteri di aggiudicazione per i Bandi

Comunicato stampa. Primo incontro con l’assessore Jamil Sadegholvaad mercoledì 24 giugno dopo la firma nel novembre scorso del PROTOCOLLO D’INTESA per la qualità e la tutela dei lavoratori negli appalti dell’infrastruttura “Parco del mare” tra Comune di Rimini e le Confederazioni Sindacali CGIL Rimini – CISL Romagna – UIL di Rimini e FILLEA-CGIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FENEAL-UIL. Trascorso il periodo di blocco …

LEGGI »

Ordinanza balneare Comune di Rimini, siamo alle solite

Comunicato stampa. Inascoltati gli appelli del mondo del lavoro nell’ordinanza balneare comunale di Rimini 2020 Nessuna delle richieste presentate unitariamente alla riunione di questa mattina è stata presa in considerazione: anticipo del periodi di salvamento al prossimo week-end, obbligo di assunzione anticipata dei marinai di salvataggio per effettuare la formazione specifica prevista dal Protocollo Regionale sugli stabilimenti balneari, riunione di metà …

LEGGI »

L’attività del Sindacato Pensionati CGIL durante e dopo il lockdown

Comunicato stampa. Si riceve solo su appuntamento ma da Lunedì 25 Maggio gli uffici del Sindacato dei Pensionati CGIL saranno aperti. Per prendere l’appuntamento iscritti/e e utenti possono chiamare al mattino al numero delle sedi delle delle Camere del Lavoro. Per quanto l’emergenza Coronavirus ci abbia costretto alla chiusura, il Sindacato ha comunque continuato a svolgere la sua attività cercando, …

LEGGI »

Riaprono i cantieri e tornano a verificarsi gli infortuni mortali. Vittima un operaio di 55 anni

Comunicato stampa. Antonio, 55 anni, una vita spezzata nella tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina nel cantiere ferroviario di Cattolica. Come FILLEA e FILT CGIL, oltre ad esprimere il nostro profondo cordoglio e stringerci attorno alla famiglia del lavoratore edile e ai suoi compagni di lavoro della ditta Centro Meridionale costruzioni, non ci stancheremo di denunciare la mancanza di sicurezza …

LEGGI »

La sicurezza della balneazione non sia legata ai particolari interessi dei concessionari demaniali

Comunicato stampa. Le dichiarazioni pubblicate sulla stampa e sui canali ufficiali del Comune di Riccione riguardanti i “costi del salvamento” sono gravi e palesano una concezione distorta del servizio pubblico essenziale di salvataggio. Le imprese balneari, sulle cui concessioni nel dibattito pubblico sta avanzando l’ipotesi di proroga in deroga alla direttiva Bolkestein e verso le quali la Regione Emilia-Romagna ha …

LEGGI »

Quanto ci si può fidare degli impegni sottoscritti dalla Cooperativa Millepiedi? Niente!

Comunicato stampa. Dopo aver chiesto l’accesso al FIS (Fondo di Integrazione Salariale) per un periodo di 9 settimane, per 382 dipendenti, il 3 aprile la Cooperativa Millepiedi ha sottoscritto con i sindacati di categoria afferenti a CGIL CISL UIL un accordo in cui si impegnava ad anticipare, a partire dalla busta paga di marzo, l’assegno di integrazione salariale. L’anticipo doveva …

LEGGI »

Coronavirus Fase 2. Si riparte in sicurezza ma con delle criticità aperte

Comunicato stampa. Il 4 maggio siamo entrati ufficialmente in quella che viene definita la Fase 2 che ha consentito la riapertura di molte delle aziende che la Filctem Cgil rappresenta, in particolare il settore della moda e della ceramica chiusi per decreto dal 23 marzo scorso. La Fase1 ci ha lasciato 3.000 lavoratori in cassa integrazione con accordi firmati per …

LEGGI »

Primo Maggio al tempo della pandemia

Comunicato stampa. Era già successo il 25 Aprile, tornerà a ripetersi il 1° Maggio, le manifestazioni di piazza e i tradizionali cortei  per la prima volta dal dopoguerra non potranno tenersi. Ma questa rinuncia, dovuta alle misure di contenimento della pandemia da Covid-19, non cancellano il significato profondo di queste celebrazioni. Per il 1° Maggio 2020 CGIL CISL UIL nazionali …

LEGGI »