giovedì 17 Luglio 2025

Camera del Lavoro Territoriale CGIL di RiminiCamera del Lavoro Territoriale CGIL di Rimini il portale del lavoro della provincia di Rimini

  • Home Page
  • LA CGIL
    • Chi Siamo
    • La CGIL a Rimini
    • La Segreteria Confederale
    • I Segretari di Categoria
    • L’ Archivio Storico CGIL Rimini
      • BIBLIOTECA ED EMEROTECA
    • CGIL Emilia Romagna
    • CGIL Nazionale
    • Iscriviti alla CGIL
  • LE SEDI
    • Rimini – Sede Centrale
    • Bellaria-Igea Marina
    • Cattolica
    • Coriano
    • Misano Adriatico
    • Morciano di Romagna
    • Novafeltria
    • Riccione
    • Rimini – Marebello
    • Rimini – Viserba
    • Santarcangelo di Romagna
    • San Giovanni in Marignano
    • Verucchio
  • LE CATEGORIE SINDACALI
    • FILLEA
    • FIOM
    • FILCAMS
    • FILT
    • FUNZIONE PUBBLICA
    • FISAC
    • FLAI
    • SLC
    • FLC
    • FILCTEM
    • NIDIL
    • LAVORATORI FRONTALIERI
    • SPI
  • IL SISTEMA SERVIZI
    • PATRONATO INCA
    • CAAF CGIL RIMINI
    • SERVIZIO ACCOGLIENZA E TUTELA
    • UFFICIO VERTENZE LEGALI
    • L’UFFICIO STRANIERI
    • SERVIZIO COLF-BADANTI
    • SERVIZIO SUCCESSIONI
    • SOL – SERVIZIO ORIENTAMENTO AL LAVORO
    • SPORTELLO ARTIGIANATO CGIL RIMINI
    • SETTORE NUOVI DIRITTI
  • ASSOCIAZIONI
    • ALPA
    • AUSER
    • FEDERCONSUMATORI
    • FiCiEsse
    • SILP per la CGIL
    • SUNIA
  • AREE TEMATICHE
    • I FONDI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE
    • UFFICIO STUDI E RICERCHE
    • CONTRATTAZIONE TERRITORIALE
    • DOCUMENTI CONGRESSUALI
  • CONTATTI
  • Privacy
ULTIME NOTIZIE
  • Claudio Drudi: se n’è andato un compagno fortemente impegnato per la legalità e per i diritti degli ultimi
  • Tagli alla Cultura: una logica punitiva
  • SALUTE E SICUREZZA: il SILP CGIL chiede un idoneo microclima di lavoro in aeroporto
  • LAVORO / ORDINANZA “CALDO”. Ordinanza approvata dalla Giunta Regionale prima risposta necessaria. Servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal Governo nessuna risposta concreta per uscire dalla gestione emergenziale
  • Il Ministero della Giustizia è al collasso: “Tanta giustizia da garantire, poca giustizia per chi la garantisce”
  • Uffici Postali: ci risiamo. Durante il periodo estivo – in determinate aree – Poste Italiane fa l’esatto contrario di ciò che servirebbe, aumentando la pressione sui restanti uffici.
  • Farmacie Private, al via la mobilitazione dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Contratto Nazionale
  • Quattordicesima: cos’è e chi ne ha diritto
Home»LE CATEGORIE SINDACALI DELLA CGIL DI RIMINI»NIDIL»CONTRATTI

CONTRATTI

CCNL per la categoria delle Agenzie di Somministrazione di lavoro
Assolavoro (Contratto del 27 febbraio 2014)
Assosomm (Contratto del 7 aprile 2014)

 

CONDIVIDI SU
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

NIDIL MENU’

  • LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE
  • LAVORO PARASUBORDINATO
    • ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS
      • Malattia ricorso domiciliare
      • Contratto a Progetto
      • Collaborazione Occasionale
      • Collaborazione Coordinata Continuativa
      • Dis-Coll
      • Lavoro Autonomo Occasionale
      • Associazione in Partecipazione
  • PARTITA IVA
  • RIDERS
  • ENTI BILATERALI DELLA SOMMINISTRAZIONE:
    • Forma.Temp
    • Ebitemp
  • Convenzione NIDIL E FEDERCONSUMATORI

TESSERAMENTO CGIL 2024

Convenzione tra NIdiL e Federconsumatori

LA CGIL DI RIMINI SUI SOCIAL NETWORK

Stessa azienda, stesso lavoro, stesso stipendio! La parità di trattamento è un tuo DIRITTO!

Credito emergenziale e microcredito ai lavoratori autonomi

https://youtu.be/xSgiJEwtwWE

CERCA NEL SITO

LE ULTIME NOTIZIE

  • Claudio Drudi: se n’è andato un compagno fortemente impegnato per la legalità e per i diritti degli ultimi 02/07/2025
  • Tagli alla Cultura: una logica punitiva 02/07/2025
  • SALUTE E SICUREZZA: il SILP CGIL chiede un idoneo microclima di lavoro in aeroporto 01/07/2025
  • LAVORO / ORDINANZA “CALDO”. Ordinanza approvata dalla Giunta Regionale prima risposta necessaria. Servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal Governo nessuna risposta concreta per uscire dalla gestione emergenziale 01/07/2025
  • Il Ministero della Giustizia è al collasso: “Tanta giustizia da garantire, poca giustizia per chi la garantisce” 01/07/2025
realizzato da CESI CGIL Rimini
Copyright 2025 - CGIL Rimini
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.