SLC

L’SLC CGIL (Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione), è l’organizzazione sindacale dei lavoratori di tutti i settori che operano ai vari livelli nel sistema delle comunicazionI;
organizzazione sindacale pluri-etnica promuove la libera associazione e l’autotutela solidale individuale e collettiva di lavoratrici e di lavoratori;
aderisce alla CGIL della quale è espressione tra i lavoratori della categoria, accettandone lo Statuto e il regolamento elettorale.

Possono aderire a SLC le lavoratrici e i lavoratori di:

    • Aziende postali e bancoposta
    • Aziende di telecomunicazioni
    • Aziende di emittenza radiotelevisiva
    • Aziende cartarie, cartotecniche, grafiche e editoriali periodiche
    • Aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e agenzie di stampa
    • Aziende del settore della pubblicità, informatica
    • Aziende videofonografiche, aereofotogrammetriche e di fotolaboratori
    • Aziende cinematografiche
    • le lavoratrici e i lavoratori degli:
      • Enti teatrali
      • Enti musicali
    • le lavoratrici e i lavoratori che svolgono:
      • Attività dello sport e del tempo libero, Ippica e Case da Gioco
      • Attività audiovisuali e multimediali
      • Attività di produzione, di distribuzione e di esercizio cinematografico
      • Attività teatrali e musicali;
      • le lavoratrici e i lavoratori della:
      • Società italiana autori e editori (SIAE).

L’ADESIONE ALLA SLC-CGIL E’ VOLONTARIA

L’adesione alla SLC-CGIL comporta l’accettazione dei principi e delle norme del presente Statuto, in quanto assumono i valori delle libertà personali, civili, economiche, sociali e politiche quali presupposti fondanti e fini irrinunciabili di una società democratica.

Per avere notizie e chiarimenti ulteriori è possibile visitare il sito della SLC-CGIL Nazionale.

BIAGINI GUIDO – Segretario Generale  

Cell. 331 6017083
e-mail:  guido.biagini@er.cgil.it

GIANCARLO SANTONI – Delegato RSU POSTE
e-mail: giasantoni@gmail.com

La SLC-CGIL di Rimini ha la sua sede in Via Caduti di Marzabotto 30.
Per contattare la SLC-CGIL di Rimini potete utilizzare anche uno dei seguenti contatti:

 0541/779922
 0541/774156

Per avere notizie e chiarimenti ulteriori è possibile visitare il sito della SLC-CGIL Nazionale.

 

 

 

NO ALLA CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI

Dopo la lettera indirizzata il mese scorso al Prefetto di Rimini, ai Sindaci di Bellaria-Igea Marina e Rimini, ai Consiglieri regionali Nicola Marcello, Alice Parma ed Emma Petitti del collegio di Rimini e all'ANCI Emilia-Romagna, per denunciare l’imminente chiusura e il ridimensionamento di numerosi uffici postali nella provincia di Rimini, CGIL di Rimini, insieme a SLC CGIL Rimini, SPI CGIL Rimini e Federconsumatori Rimini si sono dati appuntamento questa mattina davanti agli Uffici postali di Corpolò e Vergiano per incontrare la cittadinanza e raccogliere la protesta che si leva dai quartieri periferici di Rimini.

LEGGI »

Desertificazione dei servizi di prossimità: un rischio crescente per lo sviluppo equo delle comunità

Il fenomeno della desertificazione dei servizi di prossimità sta assumendo dimensioni allarmanti, minacciando non solo l'accesso ai servizi essenziali, ma anche l'equità nello sviluppo sociale ed economico delle comunità. La chiusura di sportelli bancari, edicole, uffici postali e altri punti di riferimento fisici, che un tempo garantivano la vitalità di aree urbane e rurali, sta esacerbando le disuguaglianze e privando le persone, soprattutto quelle più fragili, di strumenti indispensabili per la loro vita quotidiana.

LEGGI »