Lo SPI-CGIL di Rimini ha la sua sede in Via Caduti di Marzabotto 30.
La Segreteria della categoria è composta da:
SOLDATI MERIS – Segretario Generale
e-mail: meris.soldati@er.cgil.it
Sono INVITATI PERMANENTI alle riunioni di Segreteria:
FRANCO PESARESI – Responsabile Coordinamento Leghe Comune di Rimini
MARCELLO BIANCHINI – Componente Comitato Provinciale INPS e rapporto con enti previdenziali
PATRIZIA FONTI – Tesseramento e attività di Segreteria
Nelle Leghe comunali i Segretari sono:
Lega Rimini Quartieri 1 – 4 Maurizio Mazza
Lega Rimini Quartieri 2 – 3 – 6 Milena Benvenuti
Lega Rimini Quartiere 5 Alessandra Capanna
Lega Santarcangelo di Romagna Irianna Mondaini
Lega Bellaria-Igea Marina Mara Garattoni
Lega Verucchio Evangelista Luciano
Lega Coriano Bianchini Marcello Luigi
Lega Novafeltria Paola Pacini
Lega Riccione Gironi Luigina
Lega Cattolica-San Giovanni Sbordone Domenico
Lega Misano Adriatico Barzotti Giovanni
Lega Morciano di Romagna Cittadini Elisabeth
Per contattare lo SPI-CGIL di Rimini potete utilizzare anche uno dei seguenti contatti:
0541/779913-09
0541/774156
rn.spi@er.cgil.it
25/02/2023
CATEGORIE, CGIL, NEWS, SPI
Lectio Magistralis del Prof. emerito Luciano Canfora Un affollato Salone Adriano Polverelli della CGIL di Rimini ha accolto l’avvio delle celebrazioni per il 120° della fondazione della Camera del Lavoro. Nelle parole della Segretaria generale Isabella Pavolucci il senso che l’organizzazione ha inteso imprimere alle iniziative: “protagonismo nel sindacato alle nuove generazioni, spazio alla cultura ed alla creatività”. Per la …
LEGGI »
20/02/2023
ASSISTENZA, FILO D'ARGENTO, NEWS, PENSIONI, SALUTE, SPI
Pensionati CGIL: l'aumento dei salari di colf e badanti non deve gravare completamente sulle famiglie
LEGGI »
16/02/2023
ANTIFASCISMO, CATEGORIE, CGIL, COSTITUZIONE, DIRITTI, EVENTO, FILCAMS, FILLEA, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, FUNZIONE PUBBLICA, MANIFESTAZIONE, NEWS, NIDIL, PACE, RASSEGNA STAMPA, SLC, SPI
VIA LA GUERRA DALLA STORIA! Rimini 25 febbraio 2023 Fiaccolata con partenza alle ore 18:00 dal Ponte di Tiberio e arrivo in Piazza Cavour Con il patrocinio del Comune di Rimini Iniziativa promossa da Rete Pace Rimini Hanno inoltre aderito: Associazione di Protezione Civile Explora Campus Rimini Chiesa Evangelica Valdese di Rimini Società Religiosa degli Amici (Quaccheri) Meeting di Bologna …
LEGGI »
16/02/2023
AREE TEMATICHE, BARRIERE ARCHITETTONICHE, BARRIERE ARCHITETTONICHE, COLF E BADANTI, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, FILO D'ARGENTO, LIBERETA', NEWS, NONNI, POSTO DELLE FRAGOLE, SCUOLE, SPI, Uncategorized
Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …
LEGGI »
02/12/2020
CGIL, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, CONTRATTI, COOPERAZIONE SOCIALE, DIRITTI, DONNE, ECONOMIA, EVENTO, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FUNZIONE PUBBLICA, GENERE, INFRASTRUTTURE, ISTITUZIONI, ISTRUZIONE, LEGALITA', Mafia, MAFIA, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SALUTE, SANITA', SICUREZZA, SICUREZZA SUL LAVORO, SLC, SPI, TRASPORTI, URBANISTICA
Video conferenza stampa della Segreteria confederale della CGIL di Rimini per la presentazione del Piano del Lavoro 2020. Con la Segretaria generale Isabella Pavolucci hanno partecipato Mirco Botteghi, Claudia Cicchetti, Ornella Giacomini, Francesca Lilla Parco. Per la Segretaria generale “la fase storica che sta attraversando il Paese rende necessaria quella che noi definiamo, una rivoluzione delle priorità, con una forte …
LEGGI »
10/08/2020
CGIL, DISABILITA', NEWS, NONNI, SALUTE, SANITA', SPI
Comunicato stampa. La pandemia dovuta al Covid-19 ha colpito duramente e drammaticamente la realtà degli anziani dell’Emilia Romagna e in particolare della provincia di Rimini. Alla data del 6 luglio 2020 (ultima rilevazione disponibile) sono stati registrati in regione 4.538 casi positivi al Covid-19 fra gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e disabili, in Romagna sono stati 603 di cui …
LEGGI »
23/05/2020
ACCOGLIENZA E TUTELA, ASSISTENZA, CGIL, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, ECONOMIA, NEWS, PATRONATO INCA, PREVIDENZA, SALUTE, SANITA', SICUREZZA, SISTEMA SERVIZI, SPI
Comunicato stampa. Si riceve solo su appuntamento ma da Lunedì 25 Maggio gli uffici del Sindacato dei Pensionati CGIL saranno aperti. Per prendere l’appuntamento iscritti/e e utenti possono chiamare al mattino al numero delle sedi delle delle Camere del Lavoro. Per quanto l’emergenza Coronavirus ci abbia costretto alla chiusura, il Sindacato ha comunque continuato a svolgere la sua attività cercando, …
LEGGI »
10/04/2020
ASSISTENZA, CGIL, DISABILITA', ISTITUZIONI, NEWS, NONNI, SALUTE, SANITA', SICUREZZA, SPI
Comunicato stampa. I dati sui contagi e i decessi avvenuti nelle strutture residenziali per anziani, che abbiamo dovuto leggere sugli organi di informazione, confermano quanto sia stato e sia necessario, data la natura di questi luoghi, riservare un’attenzione specifica alle case di riposo. Già dalle scorse settimane avevamo ricevuto diverse segnalazioni e richieste di messa in sicurezza, e ne avevamo …
LEGGI »
30/03/2020
CGIL, DISABILITA', NEWS, SALUTE, SANITA', SPI
SPI CGIL Se mai ce ne fosse stato bisogno, questa epidemia generata dal Coronavirus ci ha mostrato quanto sia più esposta e più fragile la popolazione anziana e quanto sia necessario dedicarle attenzione e sostegno. Il Sindacato dei pensionati SPI CGIL di Rimini, in ottemperanza ai decreti ministeriali, non sta svolgendo attività di sportello nelle sedi, ma, già da una …
LEGGI »
06/03/2020
CGIL, NEWS, SALUTE, SICUREZZA SUL LAVORO, SPI
Gentili iscritti e utenti, in coerenza con quanto previsto dalla circolare del Ministero della Salute e allo scopo di prevenire inutili allarmismi ed eventuali rischi, l’accesso alla sede sarà regolato limitando gli ingressi. Consigliamo di rinviare tutto ciò che non è urgente fino alla scadenza dell’ordinanza regionale salvo sua ulteriore proroga e privilegiare il contatto telefonico per informazioni o prenotazioni …
LEGGI »