HOME PAGE CGIL

Cassa Risparmio Rimini, revocata assemblea soci. Cosa sta succedendo?

Comunicato stampa. Alla luce della revoca dell’Assemblea straordinaria dei soci, prevista in un’unica convocazione per il 25 luglio 2017, la CGIL e la FISAC di Rimini sono seriamente preoccupate e chiedono alla Fondazione e alla Banca di fare chiarezza. Il fatto che un grande e solido gruppo bancario europeo sia interessato a rilevare la Cassa di Risparmio di Rimini è …

LEGGI »

Andrea Valentini nuovo Segretario Fisac CGIL Rimini

La FISAC (Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni Credito) di Rimini ha un nuovo Segretario Generale. Il Direttivo della categoria, riunito il 4 luglio scorso, ha eletto, in sostituzione del Segretario uscente Remo Caruso, Andrea Valentini che mantiene anche il ruolo di Segretario Generale della FISAC di Cesena. Andrea Valentini ha 50 anni e dal 1990 ha ricoperto vari incarichi nella …

LEGGI »

TURISMO: al via la Campagna “DIRITTI ALLA STAGIONE” 2017

Riparte la campagna contro il lavoro nero nel turismo stagionale e per i diritti promossa dalla Filcams e dalla Cgil dell’Emilia Romagna. Duemila manifesti pronti; la prima metà sarà affissa a partire dai prossimi giorni nei 14 Comuni dei 110 km di costa della regione. “Diritti alla Stagione” nel 2017 vuole mettere la lente d’ingrandimento sul dilagare dell’illegalità e irregolarità …

LEGGI »

SPI CGIL in Camper per incontrare i pensionati di Bellaria – Igea Marina

Mercoledì 5 luglio lo Spi Cgil incontra i pensionati di Bellaria – Igea Marina nella piazza del mercato ovvero piazza del Popolo, dalle 9.00 alle 12.00. Lo farà a bordo di un camper, per offrire chiarimenti e assistenza su alcune prestazioni a partire dalla 14esima mensilità, controllo della pensione, ObisM e CUD. La quattordicesima mensilità è stata accreditata ai pensionati …

LEGGI »

Integrativo SCM. Il punto sul negoziato

Comunicato stampa. Si è svolto giovedì 22 giugno, per l’intera giornata, l’incontro con la SCM Group sulla piattaforma integrativa. L’incontro ha affrontato i primi sedici punti in essa contenuti con il seguente risultato. Sulla politica industriale l’azienda ha fornito un testo giudicato insufficiente e dunque da completare. Su punti quali, diritti sindacali, ambiente e sicurezza, raccolta fondi di solidarietà, indennità …

LEGGI »

Occupazione a rischio. La riorganizzazione del Collocamento mirato del Centro per l’Impiego di Rimini preoccupa la CGIL.

Tra una settimana, il prossimo 30 giugno, andrà in scadenza la proroga dell’appalto relativo ai servizi finalizzati a favorire l’inserimento lavorativo delle persone disabili (Collocamento mirato). Dal 1 agosto 2016 le funzioni relative alla gestione dei Centri per l’Impiego e degli uffici per il collocamento mirato sono passate dalla Provincia alla competenza dell’Agenzia regionale del Lavoro. La scelta dell’Agenzia Regionale, …

LEGGI »

Taglio alla retribuzione o chiusura. L’inaccettabile posizione della COMECA

Comunicato stampa. Le Organizzazioni Sindacali FENEAL-UIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FILLEA-CGIL Rimini, unitamente alla R.S.U. aziendale ed alle lavoratrici ed ai lavoratori della COMECA GROUP S.R.L. di Morciano di Romagna, disapprovano l’atteggiamento tenuto dalla Direzione Aziendale nell’incontro del 13/06/2017. In quell’incontro l’azienda, anziché dare risposte in merito ai numerosi crediti vantati dalle maestranze e dal sindacato, è nuovamente intervenuta addossando pesantemente …

LEGGI »

Pensioni. Si allarga la platea della 14esima mensilità grazie all’accordo sindacati-governo

Cos’è la 14esima. La “somma aggiuntiva”, detta “quattordicesima”, è una prestazione, d’importo netto, corrisposta in unica soluzione, in aggiunta alla rata di pensione di luglio, che si riceve a partire dal 64esimo anno di età. Lo scopo è quello di tutelare maggiormente il valore reale delle pensioni di importo medio-basso. L’onere finanziario è a carico dello Stato. Per questo il …

LEGGI »

Trasporto scolastico di Rimini a Start. Da verificare la corretta applicazione del contratto

Comunicato stampa. Start Romagna si è aggiudicata la gestione del servizio di trasporto scolastico per i prossimi sei anni, con la possibilità di rinnovo per altri tre. Ma, a prescindere da chi si è aggiudicato il servizio, come abbiamo già avuto modo di ribadire, nel Bando di gara del Comune di Rimini, in oggetto, erano presenti dei profili di illegittimità. …

LEGGI »

Villa Salus sceglie di applicare il CCNL ANASTE. La mobilitazione dei lavoratori

L’assemblea dei lavoratori, all’unanimità, insieme alle scriventi Organizzazioni Sindacali, denuncia e rigetta la grave decisione di Villa Salus di procedere all’applicazione del rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro ANASTE, sottoscritto il 12 aprile 2017 da organizzazioni sindacali non rappresentative del settore. Tale scelta, che strappa ai lavoratori diritti come: malattia, infortunio, malattia professionale, reperibilità, rol, con aumento dell’orario di lavoro, …

LEGGI »