CAAF CGIL

Il CAAF CGIL Emilia Romagna è stato costituito dalla CGIL dell’Emilia Romagna: è autorizzato ad assistere i lavoratori dipendenti ed i pensionati nell’adempimento di alcuni obblighi fiscali, ha sede legale a Bologna in via Marconi 69, ed è iscritto all’albo nazionale al numero 00006.
A Rimini il CAAF CGIL Emilia Romagna opera attraverso la MULTISERVICE scarl, a seguito di convenzione.

I servizi offerti dalla MULTISERVICE scarl sono:

  • Assistenza nella compilazione del modello 730

  • Assistenza nella compilazione del modello REDDITI (ex UNICO)

  • Assistenza nel conteggio delle imposte locali (IMU e TASI)

  • Espletamento pratiche di contenzioso relativo a pratiche fiscali

  • RED

  • Invalidi Civili INPS

  • Pratiche di successione 

  • Assunzione e regolarizzazione COLF/BADANTI

Il CAAF-CGIL nella provincia di RIMINI lo potete trovare in tutte le sedi della CGIL
La dichiarazione con modello 730 può essere presentata da tutti i lavoratori dipendenti e da tutti i pensionati a condizione di non avere aperta una partita IVA; il modello 730 è il modo più semplice di presentare la dichiarazione, per una serie di motivi:

  • Non occorre che il contribuente effettui i conteggi in quanto è il CAAF che ha questo onere
  • Eventuali rimborsi scaturiti dalla dichiarazione vengono rimborsati in tempi molto brevi attraverso la ditta presso la quale si lavora o l’ente pensionistico che eroga la pensione
  • Eventuali debiti scaturiti dalla dichiarazione vengono trattenuti direttamente dalla ditta presso la quale si lavora o l’ente pensionistico che eroga la pensione evitando file presso banche e uffici postali
  • Il CAAF è assicurato per eventuali errori formali e/o di calcolo

VISTO DI CONFORMITA’
Il visto di conformità deve essere apposto dal CAAF su tutta la documentazione esibita dal contribuente e relativa ai dati reddituali contenuti nella dichiarazione presentata con modello 730.
Il visto di conformità è una garanzia per il contribuente in quanto, apponendo il visto, il CAAF opera su mandato del Ministero, e garantisce che i dati riportati nel modello 730 siano identici a quelli contenuti nella documentazione.

AUTOCERTIFICAZIONE ISE

L’ISE è un’autocertificazione con la quale il cittadini dichiara tutti gli elementi utili alla determinazione di due indicatori.
L’ISE e l’ISEE sono due indicatori che attestano la situazione economica della famiglia e vengono utilizzati da enti per concedere prestazioni assistenziali o agevolazioni su servizi di pubblica utilità.

La dichiarazione ISE ha validità fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione.

LA PRATICA E’ GRATUITA

La sede provinciale del CAAF-CGIL si trova a Rimini in Via Caduti di Marzabotto 30.

Il CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE risponde allo  0541 790833

mail:  rimini.caaf@er.cgil.it

Spostata al 30 settembre la scadenza per presentare il Modello 730

Il decreto coronavirus del 28 febbraio 2020 ha prorogato al 30 settembre 2020 il termine per la presentazione del modello 730/2020. Chi, l’anno scorso, ha presentato la dichiarazione dei redditi tramite gli uffici del CAAF CGIL della provincia di Rimini, come tutti gli anni, sarà contattato telefonicamente dal nostro ufficio fiscale per fissare un appuntamento. Le attività del CAAF CGIL …

LEGGI »

730/ 2021. Solo pagamenti tracciabili per le spese da detrarre sulla dichiarazione 2021

La Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che le spese che hanno diritto alla detrazione al 19% indicate nell’articolo 15 del TUIR e in altre disposizioni normative, sostenute a partire dal 1 gennaio 2020, saranno detraibili solo se pagate con un sistema tracciabile (carte di credito, carte di debito come il bancomat, carte prepagate, bonifico bancario o postale o attraverso …

LEGGI »

#CAFDAY: prima edizione il 10 maggio

I CAF di tutte le associazioni di rappresentanza economica, sindacale, del mondo cattolico e delle professioni che compongono la Consulta Nazionale dei CAF, hanno lanciato il primo #CAFDAY, una giornata che coinvolge tutti i CAF italiani attraverso un evento digitale. Accadrà il prossimo 10 maggio 2017. Più di 10.000 uffici territoriali, oltre 20.000 dipendenti e collaboratori saranno impegnati in tutte …

LEGGI »