Incontri del mese di febbraio nei Posti delle Fragole organizzati dallo SPI CGIL

Rimini

Martedì 07  E’ iniziato un nuovo anno, parliamo di Astrologia, la conosciamo davvero? A cura di Vilma

Martedì 14  incontro sul tema: Agire la sessualità nella stagione autunnale della vita, consapevoli che ogni stagione ha la sua bellezza ed i suoi frutti. A cura di Daniele Daniela

Martedì 21  Conoscere per comprendere: le etnie Sinti e Rom ovvero gli zingari. Le loro tradizioni, la loro cultura, la loro musica…Daniela Bontempi ci parlerà della sua esperienza e dei problemi di integrazione e di accoglienza

Martedì 28  Come sta cambiando il Servizio Sanitario Pubblico. Parliamo dei rischi per la salute dei cittadini e delle cittadine, parliamo di medicina di genere e di prevenzione.

Riccione

Mercoledì 8  Laboratorio teatrale: preparazione della rappresentazione “ le donne del posto delle fragole si raccontano”. A cura di Silvana Cerruti, Marina Zoffoli e del regista Giovanni Casadei

Mercoledì 15  Le Case della Salute nel nostro territorio:dove sono, quante sono e come debbono funzionare. Parliamo di diritto alla salute, di prevenzione e di case della salute, con Meris Soldati, Segretario Generale SPI CGIL Rimini. L’incontro si terrà al Centro Sociale Nautilus via Lazio n.18 a Riccione

Mercoledì 22  Stili di vita e cure naturali. A cura di Gerry D’Innocenzio. L’incontro si terrà al Centro Sociale Nautilus via Lazio n.18 a Riccione

Bellaria

Giovedì 16  “Al di là del tempo” A cura dell’ipnologo Nicola Missiani

Giovedì 23 Le future pensioni dopo l’incontro Governo-Sindacati. A cura di Paride Fantini SPI-CGIL Bellaria-Igea Marina

Cattolica

Mercoledì 8  Sicurezza Alimentare: Chi certifica il biologico? A cura di Federconsumatori Rimini

Mercoledì 15   Laboratorio Teatrale: preparazione della rappresentazione “ le donne del posto delle fragole si raccontano”. A cura del regista Giovanni Casadei

Mercoledì 22  Agire la sessualità nella stagione autunnale della vita, consapevoli che ogni stagione ha la sua bellezza ed i suoi frutti. A cura di Daniele Daniela e di Nives Vaselli

Morciano

Giovedì 09 Corso di autobiografia, a cura di Clara Piacentini della Libera Università di Anghiari

Giovedì 16 Corso di autobiografia, a cura di Clara Piacentini della Libera Università di Anghiari

Giovedì 23 Corso di autobiografia, a cura di Clara Piacentini della Libera Università di Anghiari

I N G R E S S O L I B E R O

Tutti possono partecipare. 

 

 

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.