Tutelati. Assicurazione gratis per gli iscritti NIdIL CGIL

Oggetto: polizza assicurativa lavoratori servizi sanitari e sociosanitari – Convenzione per iscritti NIdIL CGIL

 Ai lavoratori della sanità con Partita Iva, in Collaborazione, in Somministrazione iscritti a NIdiL Cgil 2018 l’assicurazione RC COLPA GRAVE è grauita

La polizza (All. 1) è destinata a coprire, in forma collettiva, la RC Colpa Grave Sanitaria delle lavoratrici e dei lavoratori dei servizi sanitari e sociosanitari privati e pubblici, non dirigenti, iscritti a NIdiL CGIL, sia in ambito di magistratura ordinaria che di Corte dei Conti.

Pertanto, iscrivendosi a NIdiL CGIL le lavoratrici e i lavoratori avranno gratuitamente la suddetta polizza.

La validità della polizza assicurativa convenzionata LLOYD’S n. 10520471L che vi alleghiamo insieme agli altri documenti è annuale e decorre dal 1 marzo 2018 e scade il 1 marzo 2019.

La copertura assicurativa è prestata nella forma “claims made” vale a dire che è resa attiva per le richieste di risarcimento o circostanze di sinistro notificate per la prima volta nel corso del periodo di assicurazione. Sono coperti gli eventi accaduti o commessi non prima della data di retroattività convenuta (dieci anni).

Il massimale annuale per ogni assicurata/o è di € 250.000, l’estensione postuma (ultrattività) è di 10 anni ma è acquistabile a domanda dell’assicurata/o, quando cessa dal servizio, pagando, una tantum, la quota di:

·         € 33,80 se infermiere o altra professione sanitaria del comparto;

·         € 25,40 se altra professione assistenziale (OSS, OTA, Ausiliari, Massaggiatori, ecc.).

La decorrenza della copertura assicurativa partirà dal primo giorno lavorativo del mese successivo a quello di sottoscrizione della scheda di adesione (ad es. Modulo sottoscritto il 3 aprile 2018, indicare decorrenza dal 2 maggio 2018 al 1° marzo 2019).

Per ulteriori informazioni contattare Alessandra Gori Segr. generale NIdiL CGIL Rimini via Caduti di Marzabotto, 30

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.