Imprese artigiane. Niente ammortizzatori se non sono state versate le quote all’EBER

Comunicato stampa. Impegnati a sottoscrivere decine di accordi di cassa integrazione a copertura delle migliaia di lavoratori dei settori industriali (Moda, Chimica, Gomma Plastica, Energia) rappresentati dalla Filctem Cgil di Rimini, non vogliamo tralasciare ciò che sta accadendo nel settore Artigiano della nostra provincia. Sta emergendo con frequenza un fenomeno che solo questa fase straordinaria poteva far emergere e che ci preoccupa fortemente. Decine, se non centinaia di imprese artigiane, hanno in questi anni violato i contratti nazionali e le norme di legge, omettendo di versare per i propri dipendenti le quote all’Ente Bilaterale dell’Emilia Romagna- Eber, quote che permettono ai lavoratori non solo di accedere al welfare familiare, ma anche alla copertura economica in caso di rallentamento o sospensione dell’attività produttiva.

Questa omissione contributiva priva ora i lavoratori della copertura dell’ammortizzatore sociale, a meno che l’impresa non regolarizzi la sua posizione. Si tratta di centinaia di lavoratori appartenenti ai diversi settori produttivi.

In questa fase emergenziale è importante che tutti i lavoratori possano percepire un sostentamento economico, e che lo possano ricevere in tempi brevi. Purtroppo però i lavoratori, dipendenti di imprese artigiane che hanno omesso di versare negli anni passati, non avranno nessuna copertura economica, amplificando così il disagio che le famiglie stanno vivendo. La Filctem Cgil si rivolge a questi lavoratori, che possono contattarci allo 0541-779920/48, affinché nessuno resti solo.

Francesca Lilla Parco Segr. generale FILCTEM CGIL

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.