Maltempo: CGIL CISL UIL, al via raccolta fondi per le popolazioni

“Ribadiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle popolazioni dell’Emilia Romagna e di alcuni territori delle Marche colpite dai gravissimi eventi alluvionali. Per sostenere le comunità coinvolte abbiamo predisposto una raccolta fondi attraverso un conto corrente unitario” Lo fanno sapere, in una nota, Cgil, Cisl, Uil.

I sindacati confederali invitano a promuovere tale iniziativa al fine di realizzare, anche in questa triste circostanza, un sostegno concreto attraverso un gesto di solidarietà e di vicinanza.

Le donazioni potranno effettuarsi sul seguente conto corrente intestato a 
CGIL CISL UIL SOLIDARIETÀ POPOLAZIONI ALLUVIONATE EMILIA ROMAGNA E MARCHE 
iban IT 26U0103003201000005800010
Per bonifici effettuati all’estero BIC: PASCITM1RM1

“Una prima donazione – aggiungono le tre Confederazioni – è stata già versata al fondo ‘alluvioni’ istituito dalla Regione Emilia Romagna”. 

“Garantiremo il massimo sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese duramente colpite. Nessuno – concludono Cgil, Cisl, Uil – sarà lasciato solo”.

VERIFICA ANCHE

Emergenza meteo: grave indifferenza da parte del sistema delle imprese appaltatrici della logistica e della distribuzione “ultimo miglio”

Filt CGIL Emilia-Romagna ha formalizzato già dal 15 maggio, nelle zone interessate della Romagna, una richiesta al sistema delle imprese chiedendo di sospendere le consegne – vista l'allerta meteo - ma le aziende non hanno inteso dare seguito ad una richiesta del tutto ragionevole: quale priorità di consegna giustifica il fatto di far lavorare sulle strade gli autisti, quando è in corso una catastrofe meteo di proporzioni mai viste negli ultimi 80 anni?