Visite fiscali e malattia

In caso di malattia è onere del lavoratore:

  • Accertarsi che l’indirizzo sul certificato medico sia corretto
  • Avvisare tramite e-mail la sede INPS scrivendo a
    medicolegale.rimini@inps.it (indicando anche il
    proprio numero telefonico) se ci si deve assentare da casa
    durante la malattia per visite, terapie, emergenze sanitarie*

Senza queste precauzioni, se il medico fiscale non trova l’indirizzo indicato sul certificato o il lavoratore è
assente al controllo, LA MALATTIA NON VIENE PAGATA ED ANCHE IN CASO DI RICORSO ESSO
VIENE RIGETTATO.
*conservare sempre tutta la documentazione perchè tali informazioni possono anche dover essere fornite all’INPS successivamente

VERIFICA ANCHE

Turismo in Emilia-Romagna e lavoro

Precarietà contrattuale, part-time involontari, lavoro povero, flessibilità esasperata, mancato rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza restano infatti ad oggi una condizione di normalità diffusa. A cui si sommano troppo spesso fenomeni di vera e propria illegalità: lavoro nero e grigio, appalti illeciti e non genuini, interposizione illecita di manodopera, lavoro a cottimo.