Concorso da direttore di segreteria nelle scuole pubbliche. La FLC CGIL organizza un corso di preparazione

Il 28 gennaio 2019 scade il termine per presentare istanza di partecipazione al concorso pubblico per esami e titoli per la copertura di 2.004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (D.Sga) nelle scuole statali. In Emilia Romagna il numero dei posti disponibili nel triennio 2019/2021 è pari a 209 unità di cui 17 nella provincia di Rimini. Tante sono infatti le istituzioni scolastiche affidate ad un assistente amministrativo “facente funzione” che si presta a questo delicato e difficile compito per assicurare il corretto funzionamento delle scuole.

“La Flc Cgil di Rimini in collaborazione con Proteo Fare Sapere (Associazione professionale riconosciuta dal Miur) – commenta la segretaria generale della Flc Cgil Rimini Simonetta Ascarelli – sta organizzando un corso di preparazione al concorso, propedeutico al superamento dello stesso.

La volontà di tenere insieme il mondo del lavoro quale prerogativa della Cgil sindacato confederale, trova risposta in un unico corso di formazione pensato per rispondere alle aspirazioni di chi non ha mai svolto questa professione e chi, invece, il D.sga in qualità di reggente lo fa da anni.

Oggi – conclude la Segretaria della Flc riminese – dopo 18 anni di attesa finalmente è stato bandito il concorso. Concorso che, nonostante alcune regole non condivisibili, per le quali metteremo in campo ogni sorta di tutela anche legale, auspichiamo consenta finalmente di assicurare maggiore stabilità ad una scuola che deve vivere e far vivere bene”.

Scheda procedura concorsuale

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.