SCUOLA

Le politiche del Governo contribuiranno ad allontanare i giovani dal mercato del lavoro, si continuerà a “non trovare personale”. Quale favola sarà raccontata questa volta per giustificare la situazione?

Uno spettro si aggira per il Paese: lo spettro dei giovani, che assieme a quello delle fasce di popolazione con fragilità, si materializza ciclicamente – quasi sempre in maniera distorta – nel dibattito pubblico.

LEGGI »

Didattica a distanza al tempo del Coronavirus

Comunicato stampa. Sconcerta e amareggia l’intervista al dott. Nanni, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Rimini, Forlì-Cesena, pubblicata sui quotidiani locali sabato. La sfida a cui sono chiamate le scuole in questo difficilissimo frangente non necessita di atteggiamenti manicheistici che riducano quanto docenti e personale ATA stanno facendo in una semplicistica distinzione fra impegnati e disimpegnati, da governare con l’occhiuto controllo …

LEGGI »

#Coronavirus. Per i dipendenti dei Servizi educativi esternalizzati ottenuto l’80% della retribuzione

Comunicato stampa. Mentre prosegue l’impegno del Sindacato per rendere permanente il confronto con tutte le istanze istituzionali, da quelle nazionali a quelle locali, nel tentativo di governare al meglio gli effetti socio-economici dell’epidemia coronavirus, alcuni importanti risultati sono stati raggiunti. Non siamo del tutto soddisfatti dei provvedimenti del Governo, ma vogliamo informare lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali occupate nei …

LEGGI »

Anche per la Pubblica Amministrazione il contratto è legge

Dal Tribunale di Rimini arriva una buona notizia sul fronte del riconoscimento dei diritti dei supplenti e dei precari in genere. La professoressa F., assistita dallo studio legale Cedrini Zamagni, convenzionato con la CGIL di Rimini, ha ottenuto l’accoglimento del ricorso dal Giudice del Lavoro dott. Ardigò. Il Ministero della Pubblica Istruzione e gli Uffici Scolastici regionale e provinciale erano …

LEGGI »

Presidio contro la precarietà. Una delegazione di lavoratori della scuola ricevuta dal Prefetto

Martedì 12 marzo alle 17.30, in occasione del presidio contro la precarietà, una delegazione costituita dai Segretari territoriali della Flc Cgil, Cisl Fsur e Uil Scuola Rua e da alcuni lavoratori precari è stata ricevuta dal Prefetto dott.ssa Alessandra Camporota. Il Prefetto ha ascoltato con grande attenzione ed interesse tutte le problematiche esposte dalle organizzazioni sindacali che hanno illustrato i …

LEGGI »

Basta Precarietà nella scuola. Presidio in tutte le città

Basta precarietà! È questo lo slogan della giornata di mobilitazione indetta da FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, per martedì 12 marzo 2019. La precarietà è, infatti, il tema al centro di questa giornata di protesta, perché la mancata stabilità del lavoro resta la vera emergenza della scuola italiana. Il presidio #stabilizziamoLaScuola ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione …

LEGGI »

Concorso da direttore di segreteria nelle scuole pubbliche. La FLC CGIL organizza un corso di preparazione

Il 28 gennaio 2019 scade il termine per presentare istanza di partecipazione al concorso pubblico per esami e titoli per la copertura di 2.004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (D.Sga) nelle scuole statali. In Emilia Romagna il numero dei posti disponibili nel triennio 2019/2021 è pari a 209 unità di cui 17 nella provincia di Rimini. Tante …

LEGGI »

17 settembre 2018. Un altro avvio di anno scolastico in salita.

Lunedì 17 settembre oltre 45.000 studenti della provincia di Rimini sono tornati sui banchi di scuola, facendo registrare una lieve flessione della popolazione scolastica nella primaria. Ma se vi è certezza sui numeri degli alunni non è così per il personale docente e ATA. Nonostante l’intenso lavoro dell’Ufficio Scolastico Territoriale già nei mesi di Luglio e Agosto, sono moltissimi i posti ancora scoperti al …

LEGGI »

Elezione RSU nelle scuole. La FLC CGIL primo sindacato anche nella provincia di Rimini

Al banco di prova delle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie, l’FLC CGIL si riconferma il primo sindacato dei lavoratori della conoscenza, anche nella provincia di Rimini. Più che buona l’affluenza alle urne con una media che sfiora il 70% e con punte di partecipazione fino all’87% nella Scuola Media Statale “A. Bertola” di Rimini e del 78% …

LEGGI »