CCNL Imprese Pulizia Servizi Integrati Multiservizi. In 600mila senza rinnovo da 7 anni

Comunicato stampa. Il 21 ottobre, in concomitanza con la manifestazione nazionale organizzata da Filcams, Fisascat e Uiltrasporti che si terrà a Roma in piazza Barberini nei pressi del Ministero del Lavoro, le lavoratrici e i lavoratori si organizzeranno anche territorialmente con presidi, assemblee, flash mob per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre sette anni.

Le iniziative, che proseguiranno anche nel prossimo futuro, sono necessarie perché sia dato riconoscimento e dignità al lavoro dei 600.000 addetti di questo comparto, fondamentale per la sanificazione e l’accessibilità igienica di ospedali, scuole, uffici pubblici e privati, fabbriche, mezzi di trasporto, ma da oltre sette anni senza il contratto nazionale rinnovato. Questo settore, quanto mai essenziale per la tenuta del sistema Paese, ha urgente necessità di definire trattamenti economici e normativi congrui e dignitosi, che tuttavia le associazioni datoriali e le imprese ostinatamente non vogliono riconoscere.

Filcams, Fisascat e Uiltrasporti di Rimini danno appuntamento agli organi di informazione locale il 19 ottobre davanti all’Ospedale Infermi di Rimini per illustrare i motivi della protesta. La conferenza stampa avrà inizio alle ore 12.00.

Filcams, Fisascat e Uiltrasporti – Rimini

 Volantino

VERIFICA ANCHE

SANITA’ SOTTO ATTACCO – SERVONO RISORSE

E’ una dato di fatto che la sanità pubblica e universalistica sia sotto attacco. Le previsioni del Documento di economia e finanza del Governo Meloni che riduce in maniera drastica il finanziamento per la sanità pubblica, entro il 2026, al 6,2% del PIL , unite alle enormi difficoltà del servizio sanitario nazionale nell'epoca post covid , ci fanno dire che siamo ad un punto critico, il rischio è evidente e non bastano i ripetuti comunicati stampa di alcuni che dicono ma poi non agiscono.