Il voto è la nostra rivolta: 5 milioni di firme, 5 SÌ per cambiare: la campagna referendaria entra nel vivo
LEGGI »RSU 2025: il 14, 15 e 16 aprile si vota per il rinnovo delle rappresentanze sindacali nei settori pubblici
RSU 2025: il 14, 15 e 16 aprile si vota per il rinnovo delle rappresentanze sindacali nei settori pubblici. FP CGIL e FLC CGIL in campo per una rappresentanza forte, autonoma e partecipata.
LEGGI »Appello al voto di Simonetta Ascarelli, Segretaria generale FLC CGIL Rimini
Appello al voto di Simonetta Ascarelli, Segretaria generale FLC CGIL Rimini
LEGGI »12 APRILE IN PIAZZA PER I REFERENDUM
Anche a Rimini parte la campagna elettorale referendaria per i referendum dell'8 e 9 giugno. In piazza Cavour dalle ore 10, sabato 12 aprile.
LEGGI »Cittadinanza, contrasto alla precarietà, salute, sicurezza e giustizia sul lavoro: con 5 Sì ai quesiti referendari, si cambia l’Italia
Cittadinanza, contrasto alla precarietà, salute, sicurezza e giustizia sul lavoro: con 5 Sì ai quesiti referendari, si cambia l’Italia. Si è costituito anche in provincia di Rimini il Comitato per il Sì ai referendum del 8 e 9 giugno 2025: recarsi al voto è un dovere civico che va esercitato, non esistono scuse.
LEGGI »Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si voterà?
Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si voterà? Ecco la spiegazione in queste schede.
LEGGI »Voto fuori sede, come votare ai referendum 2025
Voto fuori sede, come votare ai referendum 2025? In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto che consente di votare ai referendum dell’8 e 9 giugno 2025 a tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella di residenza...
LEGGI »Una comunità solidale che cresce: Massimo Fusini confermato Presidente AUSER Rimini
Una comunità solidale che cresce: Massimo Fusini confermato Presidente AUSER Rimini
LEGGI »CGIL-CISL-UIL: “legalità e sicurezza sul lavoro per un futuro più giusto”
CGIL-CISL-UIL di Rimini parteciperanno attivamente alla Marcia della Legalità, quale conferma del proprio impegno quotidiano per la promozione della legalità e della sicurezza nel mondo del lavoro. Il sindacato confederale da sempre combatte ogni forma di illegalità, sfruttamento e precarietà, consapevole che solo il rispetto delle regole può garantire dignità e sicurezza per lavoratrici e lavoratori.
LEGGI »Cgil Cisl Uil ER: concluso il confronto con la Regione sulle linee di bilancio, ripristinato il principio della progressività
Cgil Cisl Uil ER: concluso il confronto con la Regione sulle linee di bilancio, ripristinato il principio della progressività
LEGGI »