IT.A.CÀ. LA VIA RIMINESE ALL’ACCESSIBILITA’ SOCIALE DEL TURISMO

It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile è un evento pubblico, a ingresso libero, organizzato da FILCAMS CGIL RIMINI in programma per Venerdì 21 Settembre ore 16,00 – 18,00. A Rimini presso Innovation Square in Corso d’Augusto, 62.

Intervista sulla storia riminese del turismo sociale: dall’affermazione della vacanza come diritto per tutti, al turismo organizzato e promosso da Enti Locali e Organizzazioni Sindacali, il ruolo delle cooperative di albergatori negli anni ’70 e ’80; la necessità di ritrovare oggi una declinazione contemporanea dell’accessibilità sociale alla vacanza.

Come calare il concetto di turismo sociale nel riminese?”

Ne parleremo con:

Primo Silvestri Direttore di TuttoRomagnaEconomia (TRE),

Giovannino Montanari Amministratore del T.O. Montanaritour,

Lora Parmiani Segretaria FILCAMS CGIL Rimini,

un rappresentante del Comune di Rimini.

Scopri il programma di Rimini > https://www.festivalitaca.net/portfolio-articoli/it-ca-rimini-3/

EVENTO FB >

IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica.

Il festival, giunto alla sua decima edizione, invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile.

www.festivalitaca.net

https://twitter.com/ItacaFestBO

https://www.instagram.com/it.a.ca/

https://www.facebook.com/itacafestival

https://www.youtube.com/user/FestivalitacaBO

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.