TURISMO

Pasqua magra per i lavoratori di Riccione Terme: l’azienda non anticipa il pagamento degli ammortizzatori sociali e c’è forte preoccupazione per il futuro del settore termale a Riccione | L’assemblea sindacale ha proclamato lo stato di agitazione sindacale

Filcams CGIL Rimini al termine di un'assemblea sindacale tenutasi il 10 marzo ha proclamato lo stato di agitazione sindacale per i lavoratori di Riccione Terme. Lo storico stabilimento riccionese occupa 25 dipendenti fissi e decine di stagionali, in prevalenza donne e con professionalità elevate legate al settore termale.

LEGGI »

Servizio pubblico essenziale di salvamento: avviare subito un confronto per il ripensamento strutturale sull’organizzazione del servizio

Filcams CGIL e Fisascat CISL hanno trasmesso alla Provincia di Rimini e ai Comuni costieri una richiesta di incontro Mentre è ripreso il dibattito sui canoni demaniali dopo l’annunciato aumento da parte del Ministero delle Infrastrutture, la situazione che si profila per la stagione 2023 sulle spiagge riminesi segna l’esigenza di un ripensamento strutturale del servizio pubblico essenziale di salvataggio. …

LEGGI »

Moto GP. I Comuni a sud della provincia non issino bandiera rossa sulle spiagge prima del 20 settembre

Comunicato stampa. A fronte di una stagione balneare che è andata oltre alle aspettative, di un settembre ricco di eventi e con previsioni meteo buone è prevedibile che le spiagge di Riccione, Misano Adriatico e Cattolica saranno frequentate anche fino al 20 settembre. Questo significa che è necessario garantire la sicurezza della balneazione attraverso il lavoro qualificato dei marinai di …

LEGGI »

Prefettura di Rimini. Il lavoro entra da protagonista nel Protocollo per la Legalità

Comunicato stampa. Il lavoro e la sua rappresentanza sono entrati finalmente a pieno titolo nel Protocollo per la Legalità e lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero firmato in Prefettura il 7 settembre scorso. Sono trascorsi sette anni dal precedente Protocollo e per quanto possa essere giudicato positivamente l’intento con cui le parti avevano deciso di impegnarsi su questo fronte, il non aver …

LEGGI »

Ordinanza balneare Comune di Rimini, siamo alle solite

Comunicato stampa. Inascoltati gli appelli del mondo del lavoro nell’ordinanza balneare comunale di Rimini 2020 Nessuna delle richieste presentate unitariamente alla riunione di questa mattina è stata presa in considerazione: anticipo del periodi di salvamento al prossimo week-end, obbligo di assunzione anticipata dei marinai di salvataggio per effettuare la formazione specifica prevista dal Protocollo Regionale sugli stabilimenti balneari, riunione di metà …

LEGGI »

La sicurezza della balneazione non sia legata ai particolari interessi dei concessionari demaniali

Comunicato stampa. Le dichiarazioni pubblicate sulla stampa e sui canali ufficiali del Comune di Riccione riguardanti i “costi del salvamento” sono gravi e palesano una concezione distorta del servizio pubblico essenziale di salvataggio. Le imprese balneari, sulle cui concessioni nel dibattito pubblico sta avanzando l’ipotesi di proroga in deroga alla direttiva Bolkestein e verso le quali la Regione Emilia-Romagna ha …

LEGGI »

Coronavirus scuote l’intero sistema produttivo. Si convochi immediatamente il tavolo provinciale

Comunicato stampa. Il Presidente della Provincia non ha ancora convocato il tavolo da noi richiesto per affrontare, attraverso un’unica cabina di regia, gli effetti che l’epidemia da coronavirus sta determinando sull’economia del territorio e sui servizi pubblici e privati, azione necessaria di coordinamento al fine di procedere in un’ottica di sistema. Il primo punto fermo che vogliamo ribadire è che …

LEGGI »

Euroservice. Dipendenti senza stipendio in sciopero il 12 e 13 dicembre

Comunicato stampa. Filcams CGIL, Fisascat Cisl e UILtrasporti dei territori di Cesena e Forlì e Rimini hanno indetto uno SCIOPERO nelle giornate del 12 e 13 DICEMBRE a seguito della proclamazione dello stato di agitazione per il mancato pagamento dello stipendio di ottobre 2019. L’astensione riguarda le dipendenti della ditta EUROSERVICE di Palermo occupate nell’appalto di pulimento presso i locali …

LEGGI »

Economia illegale, lavoro irregolare, scarsa qualità del Turismo: maglie di una stessa catena

Comunicato stampa. La notizia del sequestro operato dalla Guardia di Finanza di Rimini, relativo ad una società che gestisce un hotel a Torre Pedrera, si inserisce nel contesto di un territorio dove sempre più frequenti sono i fenomeni sentinella di un’economia illegale. Economia illegale e lavoro irregolare fanno il paio con la scarsa qualità del prodotto turistico, anzi, si potrebbe …

LEGGI »

“Sindacato di strada”. Il Segretario nazionale Maurizio Landini al banchetto della Filcams Cgil di Rimini

“Giovedì 8 Agosto, nell’ambito della campagna sul lavoro stagionale nel Turismo, il banchetto informativo della Filcams Cgil territoriale sarà allestito a Rimini in piazzale Fellini (presso la Fontana dei quattro cavalli) dalle ore 18.00 alle 21.30. Alle 18.00 è attesa la partecipazione del Segretario nazionale Maurizio Landini, “a sottolineare – ci tiene a dire la Segretaria Isabella Pavolucci – l’importanza …

LEGGI »