“Sindacato di strada”. Il Segretario nazionale Maurizio Landini al banchetto della Filcams Cgil di Rimini

Giovedì 8 Agosto, nell’ambito della campagna sul lavoro stagionale nel Turismo, il banchetto informativo della Filcams Cgil territoriale sarà allestito a Rimini in piazzale Fellini (presso la Fontana dei quattro cavalli) dalle ore 18.00 alle 21.30. Alle 18.00 è attesa la partecipazione del Segretario nazionale Maurizio Landini, “a sottolineare – ci tiene a dire la Segretaria Isabella Pavolucci – l’importanza che la Cgil attribuisce alle criticità del Sistema Turismo. Sarà un’occasione per parlare anche delle tante emergenze che l’Italia sta attraversando in questa fase politica e dei provvedimenti del Governo che stanno minando fino alla radice i principi e i valori di uguaglianza e di solidarietà che sono alla base della nostra Costituzione”.

“Il mondo del lavoro è cambiato, purtroppo in peggio. La frammentazione delle unità produttive ha indebolito i lavoratori e la precarizzazione li ha resi più isolati e con meno tutele. Tanti anni di crisi hanno avuto effetti deleteri sul contesto socio-economico, effetti che hanno modificato anche il modello organizzativo e operativo del nostro sindacato che sempre di più sceglie di essere sindacato di strada”. Così Isabella Pavolucci e Mirco Botteghi, rispettivamente segretari generali della Cgil e della Filcams Cgil di Rimini, spiegano l’impegno di tutta l’Organizzazione ad essere ancor più vicini e presenti là dove i lavoratori sono precari e dove i cittadini vivono situazioni di disagio sociale ed economico.

In particolare, per quanto riguarda il settore turistico, in tutti i territori del Paese, anche quest’anno è in corso una campagna per combattere le irregolarità, gli abusi e il mancato rispetto delle norme. Ha per titolo #Backstage: il lavoro che non vedi, vale e ha come obiettivo di contrastare e migliorare le condizioni di chi lavora nel settore turistico che ha bisogno di professionalità e qualità a partire dal fattore lavoro. Un’ulteriore opportunità affinché le lavoratrici e i lavoratori possano porre domande e richiedere informazioni per conoscere, e conseguentemente per esigere, i propri diritti.

Dalle ore 18.00 diretta streaming su https://www.facebook.com/rn.filcams/

In caso di maltempo ci sposteremo presso la Sala del Palazzo del Turismo (piazzale Fellini 3).

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.