OSSERVATORIO sull’economia e il lavoro in provincia di Rimini: giovedì i dati 2024 curati da IRES CGIL

📍 OSSERVATORIO sull’economia e il lavoro in provincia di Rimini

👉 Giovedì 19 giugno alle ore 10.30 presso la Sala Massimo Pironi della Provincia di Rimini (Rimini, corso d’Augusto, 231) IRES Emilia-Romagna (Istituto Ricerche Economico Sociali) presenterà i dati del 13° rapporto sull’economia ed il lavoro in provincia di Rimini. I dati della ricerca, commissionata da CGIL Rimini, saranno illustrati da e Valerio Vanelli (Ricercatore IRES). La ricerca completa sarà messa a disposizione dei partecipanti all’iniziativa pubblica.

📢 La ricerca – condotta da Valerio Vanelli con un’appendice statistica a cura di Federica Benni – si suddivide in 4 macro capitoli, che affrontano per la provincia di Rimini: la struttura e le dinamiche demografiche, le dinamiche economiche e d’impresa, il mercato del lavoro ed il benessere sociale, l’ambiente ed il territorio. I dati consentiranno di approfondire in particolare alcune delle “criticità” del sistema economico/sociale territoriale, quali ad esempio: il crescente invecchiamento della popolazione (quest’anno l’indice territoriale supera 200, due anziani per ogni under 15) e le crescenti povertà (le analisi evidenzieranno una crescita salariale insufficiente a compensare l’aumento dei prezzi).

🟥 Al termine della presentazione un intervento di Roberto Battaglia (sindacato pensionati SPI CGIL Rimini) sul tema dell’invecchiamento della popolazione e le conclusioni di Francesca Lilla Parco (CGIL Rimini).

scarica la locandina qui

VERIFICA ANCHE

Uffici Postali: ci risiamo. Durante il periodo estivo – in determinate aree – Poste Italiane fa l’esatto contrario di ciò che servirebbe, aumentando la pressione sui restanti uffici.

Uffici Postali: ci risiamo. Durante il periodo estivo – in determinate aree – Poste Italiane fa l’esatto contrario di ciò che servirebbe, aumentando la pressione sui restanti uffici.