ASSOCIAZIONI

Le politiche del Governo contribuiranno ad allontanare i giovani dal mercato del lavoro, si continuerà a “non trovare personale”. Quale favola sarà raccontata questa volta per giustificare la situazione?

Uno spettro si aggira per il Paese: lo spettro dei giovani, che assieme a quello delle fasce di popolazione con fragilità, si materializza ciclicamente – quasi sempre in maniera distorta – nel dibattito pubblico.

LEGGI »

Longevità in provincia di Rimini e investimenti: le previsioni demografiche ISTAT dettano l’agenda

Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …

LEGGI »

Indebitamento delle famiglie in “rosso“ – Campagna Trasparenza della Federconsumatori

Comunicato stampa. Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari 20.549 (dati Cgia ufficio) studi al31/12/2017). dal 2014 l’andamento è in continua crescita. Alla stessa data la provincia di Rimini risulta collocata al ventisettesimo posto fra le province italiane , nello specifico se leggiamo i dati 2018 della Camera di Commercio della Romagna la consistenza del credito al …

LEGGI »

Costituito il SILF Sindacato Italiano dei Lavoratori Finanzieri. Soddisfazione della CGIL

Comunicato stampa. La Cgil di Rimini esprime grande soddisfazione per la costituzione, anche a livello locale, del SILF, il Sindacato Italiano dei Lavoratori Finanzieri, il primo sindacato per gli agenti e funzionari della Guardia di Finanza. Si concretizza così un progetto a lungo sostenuto dalla CGIL e dall’Associazione civile Ficiesse – Finanzieri e Cittadini e reso possibile dalla storica sentenza …

LEGGI »