Il diritto all'abitazione affronta le fragilità della società come la povertà, la mobilitazione degli studenti e le contraddizioni del mercato immobiliare richiedono investimenti straordinari
LEGGI »Su pensioni e sociale il Governo sta facendo cassa a scapito dei più fragili
Su pensioni e sociale il Governo sta facendo cassa a scapito dei più fragili. L’assemblea generale del sindacato pensionati SPI CGIL ha fissato l’agenda per i prossimi mesi ed ha eletto la propria Segreteria: Irianna Mondaini, Ario Fabbri e Mara Garattoni affiancheranno il Segretario generale Roberto Battaglia.
LEGGI »Il 2024 segnerà la fine del mercato tutelato per le forniture di luce e gas: al via le assemblee cittadine CGIL, SPI, Federconsumatori
Il 2024 segnerà la fine del mercato tutelato per le forniture di luce e gas. Le prime due assemblee cittadine per informare cittadini e consumatori, per mettersi al riparo da rincari, abusi, truffe o contratti cosiddetti “online”.
LEGGI »Protesta dei poliziotti il 12 luglio davanti alla Prefettura: “Siamo senza risorse e senza organici, per il Governo i nostri sacrifici valgono 24 € lordi al mese, meno di mezzo caffè al giorno”
Protesta dei poliziotti il 12 luglio davanti alla Prefettura: "Siamo senza risorse e senza organici, per il Governo i nostri sacrifici valgono 24 € lordi al mese, meno di mezzo caffè al giorno"
LEGGI »L’autonomia differenziata spacca l’Italia
CGIL Rimini insieme ad ANPI e Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, con l'adesione di Vite in Transito, Federconsumatori Rimini e Libertà e Giustizia Rimini, invitano la cittadinanza ad una tavola rotonda che approfondirà i temi legati alla riforma dell'autonomia differenziata.
LEGGI »Le politiche del Governo contribuiranno ad allontanare i giovani dal mercato del lavoro, si continuerà a “non trovare personale”. Quale favola sarà raccontata questa volta per giustificare la situazione?
Uno spettro si aggira per il Paese: lo spettro dei giovani, che assieme a quello delle fasce di popolazione con fragilità, si materializza ciclicamente – quasi sempre in maniera distorta – nel dibattito pubblico.
LEGGI »Pensionati CGIL: l’aumento dei salari di colf e badanti non deve gravare completamente sulle famiglie
Pensionati CGIL: l'aumento dei salari di colf e badanti non deve gravare completamente sulle famiglie
LEGGI »Longevità in provincia di Rimini e investimenti: le previsioni demografiche ISTAT dettano l’agenda
Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …
LEGGI »Indebitamento delle famiglie in “rosso“ – Campagna Trasparenza della Federconsumatori
Comunicato stampa. Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari 20.549 (dati Cgia ufficio) studi al31/12/2017). dal 2014 l’andamento è in continua crescita. Alla stessa data la provincia di Rimini risulta collocata al ventisettesimo posto fra le province italiane , nello specifico se leggiamo i dati 2018 della Camera di Commercio della Romagna la consistenza del credito al …
LEGGI »Costituito il SILF Sindacato Italiano dei Lavoratori Finanzieri. Soddisfazione della CGIL
Comunicato stampa. La Cgil di Rimini esprime grande soddisfazione per la costituzione, anche a livello locale, del SILF, il Sindacato Italiano dei Lavoratori Finanzieri, il primo sindacato per gli agenti e funzionari della Guardia di Finanza. Si concretizza così un progetto a lungo sostenuto dalla CGIL e dall’Associazione civile Ficiesse – Finanzieri e Cittadini e reso possibile dalla storica sentenza …
LEGGI »