Assegno per il Nucleo Familiare Iscritti Filctem Cgil

Per ottemperare ai protocolli di sicurezza anti contagio sarà possibile avere accesso agli uffici della CGIL SOLO SU APPUNTAMENTO

Documenti necessari

Dichiarazione dei redditi:

Modello 730/2020 riferito ai redditi del 2019 di tutto il nucleo familiare se coniugati; 0ppure Modello Unico 2020 riferito ai redditi 2019;

oppure C.U. (Certificazione Unica) se nessuno dei componenti il nucleo debba presentare la denuncia dei redditi.

Per chi presenta la denuncia dei redditi attraverso il nostro CAAF, non occorre la copia cartacea.

Autorizzazione INPS

E’ obbligatorio per chi non è sposato o per chi è separato, divorziato, unito civilmente, non cittadino italiano o con figli residenti all’estero. Il documento di autorizzazione dell’Inps è ANF43.

Altri documenti

Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;

data matrimonio;

una busta paga del richiedente relativa al rapporto di lavoro attualmente in corso; segnalazione di eventuale presenza di inabili nel nucleo familiare;

 

Per un appuntamento contattaci telefonicamente al 3357703679 e/o 3451088897 oppure scrivici a rn.filctem@er.cgil.it

APPUNTAMENTO RISERVATO AGLI ISCRITTI FILCTEM CGIL

Volantino

VERIFICA ANCHE

Emergenza meteo: la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini al primo posto

CGIL Rimini e UIL Rimini chiedono a Prefettura e Sindaci che si adoperino, nei confronti del sistema delle imprese, affinchè siano adottate misure responsabili a tutela del primario patrimonio del tessuto economico locale, che è quello umano. La limitazione degli spostamenti – per agevolare le operazioni di emergenza e ridurre i rischi - non può che avere come logica conseguenza quella di ridurre anche gli spostamenti per lavoro.