Ha destato stupore, anche tra i lavoratori Airiminum stessa, un comunicato sindacale a firma Uiltrasporti Emilia-Romagna con il quale la sigla sindacale si attribuisce integralmente il merito dell’accordo sottoscritto il 5 giugno con la società che gestisce l’aeroporto di Rimini.
Uiltrasporti, contrariamente a quanto afferma, lo scorso maggio ha rischiato di far saltare una delicata trattativa con Airiminum, quando ha proclamato uno stato di agitazione senza nemmeno essere adeguatamente rappresentativa nello scalo riminese, per poi denunciare con una lettera al Presidente della Regione ed al Sindaco di Rimini la mancata applicazione del corretto contratto collettivo; circostanza poi rivelatasi inesistente.
L’accordo con Airiminum e il ruolo di FILT CGIL
Contrariamente a Uiltrasporti, che ha continuamente messo a repentaglio l’accordo irrigidendo la controparte, è solo per la postura e la strategia messa in campo da FILT CGIL che si è giunti ad un accordo che: introduce una scontistica del 70% sul servizio mensa per tutti i lavoratori (mentre la posizione di Uiltrasporti era limitativa), migliora la condizione complessiva dei lavoratori part-time misto, riduce il numero di turni lavorativi spezzati, incrementa le maggiorazioni per le ore di lavoro supplementare. Da ultimo inoltre i lavoratori stagionali godranno, a partire dalla terza stagione consecutiva, di una specifica indennità utile a fidelizzare il rapporto lavorativo.
Uffici Postali: ci risiamo. Durante il periodo estivo – in determinate aree – Poste Italiane fa l’esatto contrario di ciò che servirebbe, aumentando la pressione sui restanti uffici.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.