CGIL Rimini e UIL Rimini chiedono a Prefettura e Sindaci che si adoperino, nei confronti del sistema delle imprese, affinchè siano adottate misure responsabili a tutela del primario patrimonio del tessuto economico locale, che è quello umano. La limitazione degli spostamenti – per agevolare le operazioni di emergenza e ridurre i rischi - non può che avere come logica conseguenza quella di ridurre anche gli spostamenti per lavoro.
LEGGI »Nelle province di Rimini e Forlì-Cesena più salario per 4.800 lavoratori edili con contratto industria e cooperazione
I parametri territoriali esaminati previsti nel contratto integrativo firmato ad ottobre 2021 (numero di lavoratori iscritti alla Cassa Edile Forlì Cesena Rimini, monte salari e ore denunciate in cassa edile, rapporto fra ore lavorate e denunciate) sono risultati tutti positivi e raggiunti al 100% rispetto agli obbiettivi fissati: questo determinerà l’erogazione di un premio variabile da un minimo di 400 euro a un massimo di circa 1.000 euro. Tale premio sarà corrisposto, previe verifiche aziendali, a partire dalla busta paga di maggio 2023.
LEGGI »La scuola “Repubblica” sorgerà nel segno della legalità e del lavoro di qualità
E' stata siglata a Cattolica una tra le prime e significative intese in Italia sulla qualità e legalità dei lavori in appalto.
LEGGI »GIUSTIZIA “ALLO SFASCIO” – da Roma a Rimini le ragioni di una protesta non più rinviabile
A quattro mesi dall’insediamento dei nuovi vertici del Ministero della Giustizia le relazioni sindacali sono ferme al palo senza alcun plausibile motivo. E’ stata assicurata solo formalmente un’ampia disponibilità al dialogo ma nonostante le gravissime e note criticità delle amministrazioni della Giustizia la situazione è al palo.
LEGGI »DONNE: CGIL CISL UIL 8 MARZO PER LA LORO DIGNITÀ E PER I DIRITTI DI TUTTE LE PERSONE – Dall’Iran all’Ucraina, dall’Afghanistan alla Birmania
Mai come quest’anno CGIL CISL UIL vogliono rimettere i diritti al centro delle celebrazioni per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna.
LEGGI »Blocco del Superbonus e sub appalto a cascata: nel riminese aumenteranno disoccupazione e divari sociali
Il blocco dei crediti legati al Superbonus in edilizia voluto dal Governo, che elimina lo sconto in fattura e impedisce alle Pubbliche Amministrazioni l’acquisto dei crediti sul mercato, determinerà conseguenze negative per il territorio riminese. Il tavolo tecnico recentemente aperto dal Governo, che non ha visto convocate le rappresentanze dei lavoratori, non ha ancora trovato soluzioni concrete. Le misure legate …
LEGGI »Filcams CGIL, concluso a Rimini il Congresso nazionale, dona una Panchina Rossa alla Città
FILCAMS CGIL DONA ALLA CITTA DI RIMINI UNA PANCHINA ROSSA CONTRO IL FEMMINICIDIO E LA VIOLENZA
LEGGI »Longevità in provincia di Rimini e investimenti: le previsioni demografiche ISTAT dettano l’agenda
Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …
LEGGI »Piano del Lavoro 2020. Scenari in movimento
Video conferenza stampa della Segreteria confederale della CGIL di Rimini per la presentazione del Piano del Lavoro 2020. Con la Segretaria generale Isabella Pavolucci hanno partecipato Mirco Botteghi, Claudia Cicchetti, Ornella Giacomini, Francesca Lilla Parco. Per la Segretaria generale “la fase storica che sta attraversando il Paese rende necessaria quella che noi definiamo, una rivoluzione delle priorità, con una forte …
LEGGI »Nuovo Waterfront di Cattolica. Incontro Sindacati Comune sulle clausole dei Bandi
Comunicato stampa. Le Organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti nell’incontro con il sindaco di Cattolica Mariano Gennari, l’assessore Fausto Battistel e il dirigente del settore Lavori Pubblici Baldino Gaddi a proposito del nuovo Waterfront. Il progetto esecutivo è pronto, i lavori di costruzione incominceranno presumibilmente nel mese di settembre del 2021, e …
LEGGI »