Venerdì 17 novembre sciopereranno in provincia di Rimini gli addetti dei settori pubblici, di scuola, trasporti, poste e dei servizi in appalto e strumentali delle committenze pubbliche e private e consorzi di bonifica. E’ prevista una manifestazione provinciale a Rimini dalle ore 10:00, con concentramento in Piazza Tre Martiri con successivo presidio davanti al Palazzo della Prefettura, a cui CGIL e UIL Rimini hanno chiesto di essere ricevute.
LEGGI »𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 “𝗙𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼”?
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 "𝗙𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼"? FLC insieme a FP CGIL Rimini hanno organizzato un'iniziativa di approfondimento su pensioni e previdenza per il prossimo 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 in presenza presso la Cgil di Rimini e...
LEGGI »La condizione dei lavoratori nei servizi socio-sanitari in provincia di Rimini peggiora sempre di più
Ciò che si sta agitando all’interno del sistema della gestione privata dei servizi accreditati è una vera e propria emergenza lavorativa, dovuta sia alla condizione salariale che alla condizione organizzativa del lavoro.
LEGGI »Ispettorato Nazionale del Lavoro: lunedì 30 ottobre è sciopero
Il 24 ottobre, nell’ambito dello stato di agitazione della categoria, le sigle sindacali che rappresentano il personale dell’INL hanno incontrato a Roma la Ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone.
LEGGI »SANITA’ SOTTO ATTACCO – SERVONO RISORSE
E’ una dato di fatto che la sanità pubblica e universalistica sia sotto attacco. Le previsioni del Documento di economia e finanza del Governo Meloni che riduce in maniera drastica il finanziamento per la sanità pubblica, entro il 2026, al 6,2% del PIL , unite alle enormi difficoltà del servizio sanitario nazionale nell'epoca post covid , ci fanno dire che siamo ad un punto critico, il rischio è evidente e non bastano i ripetuti comunicati stampa di alcuni che dicono ma poi non agiscono.
LEGGI »Inclusione scolastica: senza lavoro di qualità a rischio gli interventi educativi ed assistenziali
Giovedì 14 settembre il personale dell’inclusione scolastica sarà in presidio, insieme alla FP CGIL, davanti alla Prefettura di Rimini dalle ore 10:00 alle ore 11:30. In contemporanea si svolgeranno altri presidi in tutta Italia ed in Emilia-Romagna. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale per rivendicare un lavoro stabile, una retribuzione adeguata e la valorizzazione delle professionalità degli educatori e degli operatori che lavorano in questo ambito scolastico di ogni ordine e grado.
LEGGI »Comunicato sindacale congiunto FLC-FP CGIL su appalti e CEIS
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri 2 agosto l’incontro richiesto dalla FLC e dalla FP Cgil con i rappresentati del Comune di Rimini, la Vicesindaca Chiara Bellini e il dirigente Massimo Stefanini, relativamente alle procedure di appalto in corso.
LEGGI »Lavoro nella cooperazione sociale e diritti costituzionali
Da qualche tempo il settimanale “il Ponte” ha aperto un confronto importante sul lavoro nel privato sociale. Non solo si parla di servizi fondamentali, ma – finalmente – si parla anche delle condizioni economiche di chi in questi servizi, attraverso gli appalti, opera una funzione fondamentale per garantire quotidianamente i servizi stessi. Quando parliamo dei servizi educativi e anche di quelli socio - assistenziali parliamo di un’economia fondamentale, di quell'economia che, erogando servizi essenziali, determina l’allargamento o il restringimento di quel diritto di cittadinanza irriducibile alle sole logiche di profitto. Per tutelare questi servizi la CGIL e altre associazioni, quali ad esempio Arci e Acli, sabato 24 giugno ha avviato una mobilitazione nei confronti di un Governo che, invece, intende privatizzarli rendendoli accessibili a pochi che possono permetterseli. Per noi questi servizi sono universali e tali devono rimanere.
LEGGI »Concorso del Comune di Rimini per pubblico FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO: un corso di preparazione organizzato da FP CGIL Rimini
I corsi di preparazione FP CGIL si terranno presso la sede della Camera del Lavoro di Rimini (Via Caduti di Marzabotto, 30) e si svolgeranno in orario serale secondo un calendario che sarà comunicato ai partecipanti. Le lezioni saranno tenute da formatori esperti nelle materie oggetto delle prove di esame.
LEGGI »RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale
CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.
LEGGI »