Mercato immobiliare: siamo ancora in un libero mercato o in un “simil monopolio”? Il dibattito pubblico sull’emergenza abitativa evidenzia la necessità di fare ordine rispetto ai fattori economici in gioco.
LEGGI »CONTRIBUTO AFFITTI: “PIOVE SUL BAGNATO, GOVERNO LADRO!”
Il governo Meloni ha completamente azzerato il Fondo nazionale per l'affitto a sostegno dei nuclei familiari più poveri e in condizioni di disagio abitativo. Il nostro impegno, oltre a fornire una giusta informazione sul bando regionale agli aventi diritto, proseguirà anche nei confronti con i Comuni per ottenere ulteriori risorse da destinare all'emergenza abitativa.
LEGGI »Emergenza casa: con i condoni non si trova un tetto sotto al quale vivere
Il Governo danneggia particolarmente i territori a vocazione turistica come quello riminese: aumenta il disagio abitativo e diminuiscono le risorse dallo Stato La Regione Emilia – Romagna ha stanziato, con delibera dello scorso 8 luglio, 10 milioni di euro per l’accesso all’abitazione in locazione. Si tratta di contributi che dovranno servire ai nuclei familiari più fragili nel pagamento dei canoni …
LEGGI »Casa. Scadenze posticipate anche per gli alloggi ACER della provincia
Per far fronte alla situazione di emergenza dovuta al contagio da COVID-19, anche l’ACER (Azienda Casa Emilia-Romagna) della provincia di Rimini sposta le scadenze per il pagamento dell’affitto dei suoi alloggi. La scadenza del pagamento del bollettino di Marzo 2020 è posticipata al 5 Maggio 2020, senza applicazione dell’indennità di mora. La scadenza del pagamento del bollettino di Aprile 2020 …
LEGGI »