LAVORO / ORDINANZA “CALDO”. Ordinanza approvata dalla Giunta Regionale prima risposta necessaria. Servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal Governo nessuna risposta concreta per uscire dalla gestione emergenziale
LEGGI »Ondate di calore: persone anziane a rischio, mentre sul lavoro il colpo di calore è malattia professionale
Ondate di calore: persone anziane a rischio, mentre sul lavoro il colpo di calore è malattia professionale. Nell'articolo tutte le informazioni utili.
LEGGI »LAVORO / ORDINANZA “CALDO”. Oggi incontro in Regione per Ordinanza “caldo”. Bene proposta Regione: priorità assoluta è tutela salute e sicurezza sul lavoro. Necessario estendere applicazione a tutti i settori esposti.
LAVORO / ORDINANZA “CALDO”. Oggi incontro in Regione per Ordinanza “caldo”. Bene proposta Regione: priorità assoluta è tutela salute e sicurezza sul lavoro. Necessario estendere applicazione a tutti i settori esposti.
LEGGI »LAVORO PRECARIO, INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI IN CRESCITA
LAVORO PRECARIO, INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI IN CRESCITA
LEGGI »Amianto e Mesotelioma maligno: dal 1996 165 casi in provincia di Rimini, ma ancora manca la mappatura completa dell’amianto presente sul territorio
Amianto e Mesotelioma maligno: dal 1996 165 casi in provincia di Rimini, ma ancora manca la mappatura completa dell’amianto presente sul territorio
LEGGI »Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati
Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati. Alcuni diritti, senza esplicita richiesta, rischiano di restare sulla carta; meglio un controllo al Patronato INCA. E’ così che anche nel 2024 sono state corrisposte o restituite in provincia di Rimini importanti somme a lavoratori e pensionati.
LEGGI »INFORTUNI SUL LAVORO: nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia- Romagna, in regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno)
INFORTUNI SUL LAVORO: nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia- Romagna, in regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno)
LEGGI »Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a novembre 2024 / In provincia di Rimini si lavora meno, si lavora male e si viene pagati poco
Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a novembre 2024 / In provincia di Rimini si lavora meno, si lavora male e si viene pagati poco.
LEGGI »Clima da Far West nell’impresa di autotrasporti santarcangiolese
Il 2025 non inizia sotto i migliori auspici per i lavoratori dei trasporti in provincia di Rimini. Risale infatti ai primi giorni dell’anno la notizia di un gruppo di lavoratori che a Santarcangelo di Romagna non hanno ceduto alle inaccettabili condotte aziendali ed hanno denunciato l’imprenditore.
LEGGI »Calenzano: una strage annunciata, servono misure urgenti
FILT CGIL chiede l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro nel Codice penale e la creazione di una Procura speciale a livello nazionale dedicata esclusivamente a questa materia, per dare un segnale forte di tutela della vita dei lavoratori. Il Governo non sta agendo con sufficiente determinazione per contrastare questa continua strage di lavoratori.
LEGGI »