SALUTE

Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati

Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati. Alcuni diritti, senza esplicita richiesta, rischiano di restare sulla carta; meglio un controllo al Patronato INCA. E’ così che anche nel 2024 sono state corrisposte o restituite in provincia di Rimini importanti somme a lavoratori e pensionati.

LEGGI »

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a novembre 2024 / In provincia di Rimini si lavora meno, si lavora male e si viene pagati poco

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a novembre 2024 / In provincia di Rimini si lavora meno, si lavora male e si viene pagati poco.

LEGGI »

Calenzano: una strage annunciata, servono misure urgenti

FILT CGIL chiede l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro nel Codice penale e la creazione di una Procura speciale a livello nazionale dedicata esclusivamente a questa materia, per dare un segnale forte di tutela della vita dei lavoratori. Il Governo non sta agendo con sufficiente determinazione per contrastare questa continua strage di lavoratori.

LEGGI »

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a ottobre 2024

Salute e sicurezza sul lavoro: che fare? Di fronte all’ennesima strage sul lavoro, questa volta a Calenzano, resta ancora gravemente insufficiente l’azione del Governo. CGIL chiede un intervento immediato e coordinato per affrontare queste problematiche, partendo dalla responsabilizzazione dei committenti, che devono essere resi garanti della salute e sicurezza lungo tutta la filiera degli appalti.

LEGGI »

𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼

𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

LEGGI »

CGIL CISL UIL «Chiediamo massima sicurezza per lavoratrici e lavoratori durante l’allerta meteo rossa»

CGIL CISL UIL

In riferimento all’allerta rossa emessa oggi, 18 settembre, dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, che interesserà anche l’intera giornata di domani 19 settembre, chiediamo che tutte le Amministrazioni, le attività produttive, commerciali e turistiche, pongano in essere ogni utile misura per garantire la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.

LEGGI »