Ieri mattina è venuto a mancare Gianfranco Venturini, militante della CGIL fin dai primi anni Settanta e figura di riferimento per l'affermazione della FIOM CGIL alla SCM, dove lavorava come operaio.
LEGGI »La città con gli occhi delle donne
Come vorresti la tua città? La città con gli occhi delle donne. Compila il questionario anonimo del coordinamento donne SPI CGIL Rimini.
LEGGI »INFORTUNI SUL LAVORO: nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia- Romagna, in regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno)
INFORTUNI SUL LAVORO: nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia- Romagna, in regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno)
LEGGI »Massimali INPS 2025
Pubblichiamo i massimali INPS 2025 per Naspi, casse integrazioni e ammortizzatori sociali. La circolare INPS è scaricabile cliccando l'immagine.
LEGGI »LAVORO: nel 2024 boom di cassa integrazione in Emilia-Romagna (+54,7%) – A rischio la tenuta della manifattura, servono politiche industriali e ammortizzatori in deroga per i settori in crisi
Nel 2024 oltre 60 mln di ore di Cassa Integrazione in Emilia-Romagna: colpite in particolare piccole imprese, artigianato, TAC (tessile, abbigliamento, calzature), meccanica e automotive, industria alimentare. Dal Governo nessuna risposta concreta, a rischio settori strategici della manifattura regionale.
LEGGI »“Pane e azzardo” – Problemi e numeri in Emilia Romagna
La dipendenza dal Gioco d’azzardo a Rimini rappresenta indubbiamente un'emergenza sociale di enorme portata economica, che colpisce duramente gli anziani della provincia.
LEGGI »Mercato immobiliare: siamo ancora in un libero mercato o in un “simil monopolio”?
Mercato immobiliare: siamo ancora in un libero mercato o in un “simil monopolio”? Il dibattito pubblico sull’emergenza abitativa evidenzia la necessità di fare ordine rispetto ai fattori economici in gioco.
LEGGI »CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025 CGIL RIMINI
Come ci si iscrive a CGIL Rimini per l'anno 2025? È semplice, bastano pochi click per iscriversi o per prendere un appuntamento. Guarda la grafica della campagna tesseramento 2025 di CGIL Rimini.
LEGGI »Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti
Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti.
LEGGI »La preintesa del contratto della Sanità è saltata
C'è un evidente contrasto tra le parole e i fatti: durante la pandemia i lavoratori della sanità sono stati definiti "eroi", ma oggi, con un rinnovo contrattuale che propone un aumento minimo, il loro sacrificio non viene adeguatamente riconosciuto. La trattativa non conclusa, grazie all'intervento di sigle sindacali come FP CGIL, ha evitato la svalutazione del personale sanitario, aprendo la possibilità di coinvolgere le Regioni per cercare soluzioni adeguate.
LEGGI »