Basta Precarietà nella scuola. Presidio in tutte le città

Basta precarietà! È questo lo slogan della giornata di mobilitazione indetta da FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, per martedì 12 marzo 2019.

La precarietà è, infatti, il tema al centro di questa giornata di protesta, perché la mancata stabilità del lavoro resta la vera emergenza della scuola italiana.

Il presidio #stabilizziamoLaScuola ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica ed il Governo circa la necessità di avviare immediatamente una fase transitoria per il reclutamento del personale docente ed Ata al fine di garantire un ordinato avvio del prossimo anno scolastico.

Infatti, la mancata attivazione di procedure concorsuali, unitamente ad un orientamento negativo della giurisprudenza nei confronti dei docenti della scuola primaria cui si aggiunge il normale turn-over del personale – incrementato dai pensionamenti quota 100 – rischia di configurare, già da settembre 2019, una situazione ingestibile nelle scuola data la carenza ormai strutturale di dirigenti scolastici, dsga, personale ATA e docente, che sfiorerebbe quota 150.000 posti, come si evince dal materiale allegato.

Per la provincia di Rimini il presidio avrà luogo davanti alla sede della Prefettura in via IV Novembre dalle ore 16.30 alle ore 18.00.

Al Prefetto è già stata inoltrata una richiesta affinché acconsenta a ricevere una delegazione sindacale in rappresentanza del personale precario.

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.