Cos’è SEND? (Servizio Notifiche Digitali): è la piattaforma istituita con Decreto legge 76/2020 che digitalizza l’invio delle comunicazioni legali da parte delle Amministrazioni Pubbliche ai cittadini (Multe, Tributi , Avvisi di pagamento, Indebiti ecc..).
La società Pago PA è responsabile dello sviluppo e gestione della piattaforma SEND.
Come funziona SEND ? Quando una notifica viene depositata nella piattaforma, SEND invia un avviso di avvenuta ricezione al destinatario, in diversi modi:
– Con Pec se disponibile.
– Se il destinatario è utente dell‘App IO e ha attivato il Servizio Notifiche Digitali o ha registrato il proprio indirizzo mail o il numero di cellulare
sul sito di SEND, riceverà un messaggio di cortesia anche su questi recapiti.
– In assenza di PEC o altri recapiti digitali, SEND invierà l’Avviso di Avvenuta Ricezione tramite raccomandata cartacea, all’indirizzo fisico del destinatario.
Cosa sono i Punti di ritiro SEND ? Istituiti con Convenzione tra la Consulta Nazionale dei Caf e PagoPA, per favorire l’accesso universale alle notifiche digitali disponendo un servizio di stampa degli atti stessi.
Quindi per chi non dispone di SPID, CIE o di un domicilio digitale, o per chi non ha competenze digitali o accesso a Internet, può rivolgersi ai nostri uffici per richiedere una copia cartacea della notifica al costo di € 1,40 Iva inclusa.
Per la PROVINCIA DI RIMINI gli uffici abilitati alla gestione del servizio sono
- CATTOLICA
- RICCIONE
- RIMINI
- SANTARCANGELO DI ROMAGNA
- NOVAFELTRIA
Negli uffici si CATTOLICA, RICCIONE, SANTARCANGELO DI ROMAGNA E NOVAFELTRIA si riceve SOLO su appuntamento chiamando il numero 0541/790833
L’UFFICIO DI RIMINI riceve con o senza appuntamento nei seguenti orari (Ufficio accoglienza Caaf)
Lunedì 08.30/13.30
Martedì 1400/ 18.00
Mercoledì 08.30/13.30
Giovedì 14.00/18.00
Venerdì 08.30/13.30
Si può prendere appuntamento anche da questo link