Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …
LEGGI »L’attività del Sindacato Pensionati CGIL durante e dopo il lockdown
Comunicato stampa. Si riceve solo su appuntamento ma da Lunedì 25 Maggio gli uffici del Sindacato dei Pensionati CGIL saranno aperti. Per prendere l’appuntamento iscritti/e e utenti possono chiamare al mattino al numero delle sedi delle delle Camere del Lavoro. Per quanto l’emergenza Coronavirus ci abbia costretto alla chiusura, il Sindacato ha comunque continuato a svolgere la sua attività cercando, …
LEGGI »Coronavirus. Più tempo per il rinnovo dei bonus (elettrico, gas, idrico)
Slittano i tempi per poter richiedere il rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico), ma la loro continuità è garantita. L’Autorità ha deciso che per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-30 aprile 2020, è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus oltre la scadenza originaria prevista, ma comunque …
LEGGI »Spostata al 30 settembre la scadenza per presentare il Modello 730
Il decreto coronavirus del 28 febbraio 2020 ha prorogato al 30 settembre 2020 il termine per la presentazione del modello 730/2020. Chi, l’anno scorso, ha presentato la dichiarazione dei redditi tramite gli uffici del CAAF CGIL della provincia di Rimini, come tutti gli anni, sarà contattato telefonicamente dal nostro ufficio fiscale per fissare un appuntamento. Le attività del CAAF CGIL …
LEGGI »Pomeriggi informativi. Dalla parte dei precari e dei disoccupati per comprendere meglio il mondo del lavoro
POMERIGGI INFORMATIVI con la partecipazione del Centro per l’Impiego della Provincia di Rimini, presso il Salone Agorà della sede CGIL in via Caduti di Marzabotto 30, Rimini. Incontri gratuiti ed aperti a tutti, particolarmente indirizzati ai precari e a chi è in cerca di lavoro, organizzati da NidiL, SOL e CGIL Rimini. Si chiede preventiva conferma della partecipazione, inviando una …
LEGGI »730/ 2021. Solo pagamenti tracciabili per le spese da detrarre sulla dichiarazione 2021
La Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che le spese che hanno diritto alla detrazione al 19% indicate nell’articolo 15 del TUIR e in altre disposizioni normative, sostenute a partire dal 1 gennaio 2020, saranno detraibili solo se pagate con un sistema tracciabile (carte di credito, carte di debito come il bancomat, carte prepagate, bonifico bancario o postale o attraverso …
LEGGI »Contro gli infortuni domestici è obbligatorio assicurarsi. Scadenza il 31 gennaio
L’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici vige per le persone che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o a …
LEGGI »Per i dipendenti delle aziende artigiane aperto lo Sportello Artigiani CGIL Rimini
Anche per l’anno 2019, grazie all’azione delle Organizzazioni Sindacali dell’Emilia Romagna e attraverso l’Ente Bilaterale dell’Artigianato EBER, le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane potranno usufruire del Fondo Welfare Contrattuale Artigiani. Le prestazioni a carico del Fondo regionale sono distinte in: prestazioni per il sostegno al reddito e prestazioni welfare: integrazione astensione facoltativa per maternità del 50%; ammortizzatore …
LEGGI »Ispezioni alla Fiera. Nessuna giustificazione per il lavoro nero
Comunicato stampa. Scoperti sei lavoratori in nero su ventisette controllati nel corso di un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Rimini e del Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro d’intesa con la direzione dell’Ente Fiera. Le otto aziende sottoposte a verifica – riferiscono gli organi di informazione – si occupavano di allestimenti fieristici, un settore molto delicato con implicazioni dirette per quanto riguarda …
LEGGI »24 Marzo Giornata della Tutela. INCA CGIL in piazza
“Ad ognuno il diritto alla tutela”. Con questo slogan il 24 marzo prossimo l’Inca, insieme alla Cgil, sarà in oltre 150 piazze delle principali regioni, a partire dalle ore 10, per far emergere l’intensa attività di assistenza individuale, che ogni anno assicura a milioni di cittadini e cittadine, su materie previdenziali e socio assistenziali. L’esperienza, già realizzata più volte, vedrà …
LEGGI »