LEGNO

Crisi delle Industrie Valentini. L’incontro al tavolo convocato dalla Regione Emilia Romagna

Comunicato stampa. La difesa dell’occupazione è l’obiettivo che le Organizzazioni sindacali e le Istituzioni hanno posto come prioritario al tavolo regionale chiesto dal sindacato e convocato per discutere dello stato di crisi delle Industrie Valentini. Si tratta di 152 lavoratori provenienti in gran parte dal territorio provinciale il cui destino occupazionale pesa fortemente sul locale tessuto economico e sociale. Da considerare …

LEGGI »

Crisi delle Industrie Valentini. Convocato il tavolo regionale chiesto dalle Organizzazioni sindacali di categoria

Comunicato stampa. L’assessore al lavoro della Regione Emilia Romagna Vincenzo Colla, accogliendo la richiesta delle Organizzazioni sindacali, ha convocato per lunedì 19 ottobre il tavolo regionale per discutere dello stato di crisi delle Industrie Valentini. Sono stati invitati, oltre alle Organizzazioni sindacali di categoria e all’Azienda, il Sindaco di Rimini e il Presidente della Provincia. La riunione si terrà in video …

LEGGI »

CONCORDATO IN BIANCO PER LE INDUSTRIE VALENTINI. Il Sindacato impegnato nella difesa del posto di lavoro per circa 200 occupati

Comunicato stampa. La società Industrie Valentini S.p.A. ha comunicato, il 18 marzo, alle Organizzazioni Sindacali, di aver depositato presso il Tribunale di Rimini il ricorso per concordato in bianco, già iscritto al registro imprese di Rimini. Una procedura che intende tutelare il ceto creditorio congelando tutti i debiti aziendali, compresi quelli verso i lavoratori, alla data del 17 marzo 2020. …

LEGGI »

Coronavirus – Cantieri edili aperti, ma solo in sicurezza

Comunicato stampa. I Decreti della Presidenza del Consiglio non hanno imposto, al momento, alcuna chiusura dei cantieri edili, ma resta confermato anche per questo settore, il rispetto delle norme a garanzia della salute e sicurezza di chi lavora. Dunque, le imprese appaltatrici sono obbligate ad adottare tute le misure di protezione individuale indispensabili ad impedire la diffusione del contagio da …

LEGGI »

Sciopero generale nelle aziende del settore legno il 21 febbraio. Manifestazione a Milano

Comunicato stampa. Le aziende operanti nel settore del legno si fermeranno venerdì 21 febbraio per lo sciopero generale che coinvolgerà tutti i lavoratori dipendenti e somministrati. Circa 200 lavoratori del territorio della provincia di Rimini del settore legno, molti di questi occupati in importanti aziende come Ferretti, Industrie Valentini, F.lli Zangheri, Olivieri e Vertaglia partiranno con i pullman per manifestare …

LEGGI »

Crisi del settore Costruzioni. Manifestazione a Roma

Circa 200 lavoratori e disoccupati del territorio della provincia di Rimini del settore partiranno con i pullman per manifestare a Roma in piazza del Popolo, a sostegno delle proposte dei sindacati di categoria delle costruzioni di CGIL, CISL, UIL. Per rilanciare il nostro Paese serve una seria politica industriale, in grado di fare ripartire l’intera filiera dell’edilizia. Vogliamo affrontare questo …

LEGGI »

Taglio alla retribuzione o chiusura. L’inaccettabile posizione della COMECA

Comunicato stampa. Le Organizzazioni Sindacali FENEAL-UIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FILLEA-CGIL Rimini, unitamente alla R.S.U. aziendale ed alle lavoratrici ed ai lavoratori della COMECA GROUP S.R.L. di Morciano di Romagna, disapprovano l’atteggiamento tenuto dalla Direzione Aziendale nell’incontro del 13/06/2017. In quell’incontro l’azienda, anziché dare risposte in merito ai numerosi crediti vantati dalle maestranze e dal sindacato, è nuovamente intervenuta addossando pesantemente …

LEGGI »