La FILCAMS (Federazione Italiana Lavoratori Commercio Alberghi Mense e Servizi)- CGIL, è una organizzazione sindacale nazionale ed è struttura verticale di categoria della CGIL.
Organizza e rappresenta tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti (operai – quadri – tecnici – impiegati) parasubordinati e eterodiretti suoi iscritti, occupati nei seguenti settori:
L’adesione alla FILCAMS CGIL è volontaria: comporta piena eguaglianza di diritti e di doveri nel pieno rispetto dell’appartenenza a gruppi etnici, nazionalità, lingua, fedi religiose, di orientamento sessuale, culture e formazioni politiche, diversità professionali, sociali e di interessi, nonché l’accettazione dei principi e delle norme dello Statuto della FILCAMS-CGIL e di quello della CGIL.
Per avere notizie e chiarimenti ulteriori è possibile visitare il sito della FILCAMS CGIL Nazionale.
La FILCAMS – CGIL di Rimini ha la sede in via Caduti di Marzabotto, 30
Per contattare la FILCAMS-CGIL di Rimini potete utilizzare i seguenti contatti: 0541/779911 – interno 3 – sottointerno 3 0541/779951 rn.filcams@er.cgil.it
Sciopero generale: in provincia di Rimini altissima l’adesione, la manifestazione indetta da CGIL e UIL Rimini ha coinvolto centinaia di lavoratori e pensionati
Di fronte a questo panorama si tirano in ballo ancora una volta la scuola, le famiglie e la nostalgia per “quel modo di lavorare a testa bassa di altre epoche” (sic!). La generazione “Z” ha una diversa sensibilità rispetto alle precedenti per i contenuti della parola “lavoro”: è un dato di fatto sul quale è inutile rattristarsi. Non sono i giovani, ma le imprese a dover cambiare filosofia.
Il podcast di Filcams CGIL Rimini che parla di lavoro nel commercio, turismo e servizi in provincia di Rimini.
Sentiamo da Emiliano Sgargi, Segretario generale FILCAMS CGIL Emilia-Romagna, il suo punto di vista sul tema del turismo e della stagionalità. Buon ascolto.
Cliccate sulla campanella per non perdere la prossima puntata.
🔊 𝗝𝗼𝗯𝗳𝗮𝗻𝘀 - 𝗲̀ 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝟭 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗙𝗜𝗟𝗖𝗔𝗠𝗦 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶
📍 Perché le retribuzioni nel turismo sono così basse?
👉 Risponde Monja Caiolo della Segreteria Filcams Cgil Nazionale
FILCAMS CGIL Rimini fa il punto della stagione domenica 24 settembre nell’ambito della Festa dei lavoratori stagionali; una serata di convivialità e di dibattito per chi lavora nelle migliaia di imprese turistiche della provincia di Rimini e per tutta la cittadinanza.
𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 - domenica 24 settembre al Parco XXV Aprile presso la La Serra Cento Fiori
ORE 18:30 𝗧𝗔𝗩𝗢𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢
𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮 Mirco Paganelli - giornalista di Teleromagna
- Chiara Bellini - Vice Sindaca Comune di Rimini
- Monia Cajolo - Filcams Cgil Nazionale
- Gianni Indino - FIPE CONFCOMMERCIO EMILIA-ROMAGNA
- Massimiliano Chieppa - ITL RIMINI
- Isabella Pavolucci - Cgil Rimini
- Graziano Urbinati - Federconsumatori Rimini
inoltre nell'area verde
Infopoint
SERVIZI @cgil rimini
@federconsumatori rimini
Auser Rimini
ANPI Provinciale Rimini
Libera Rimini
𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶
Musica dalle ore 18:15 con Simona Tedeschi, alle ore 19:45 Dj set con MARIO D’AMBROSI - Durante la serata verrà presentato il 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲
--
In caso di maltempo la festa si terrà nel Salone Polverelli della CGIL di Rimini - Via Caduti di Marzabotto, 30
Lo scorso 24 agosto presso la sede Confindustria Romagna di Rimini, dopo una lunga ed articolata trattativa, FILCAMS CGIL Rimini e FISASCAT CISL Romagna unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno sottoscritto con i rappresentanti di Costa Edutainment un verbale di accordo che mette al centro il contributo che i lavoratori, in primis stagionali, apportano all’andamento dei parchi Acquario di Cattolica, Parco Oltremare e Italia in Miniatura.