Coronavirus. Come affrontare l’emergenza nelle Case di riposo

Comunicato stampa. I dati sui contagi e i decessi avvenuti nelle strutture residenziali per anziani, che abbiamo dovuto leggere sugli organi di informazione, confermano quanto sia stato e sia necessario, data la natura di questi luoghi, riservare un’attenzione specifica alle case di riposo.

Già dalle scorse settimane avevamo ricevuto  diverse segnalazioni e richieste di messa in sicurezza, e ne avevamo messo a parte sia la Prefettura, nell’ambito del Tavolo di monitoraggio sull’osservanza delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro,  che i Distretti Socio Sanitari di Rimini Nord e Rimini Sud.

Giudichiamo inadeguate le risposte che ci sono ad oggi pervenute dai diversi livelli, perché, malgrado l’attuazione dei protocolli di monitoraggio, il numero dei contagiati ci conferma che sono necessari ben altri interventi.

Lo diciamo per la fragilità che è la condizione precipua degli ospiti di queste strutture, ma anche per la salute e la sicurezza delle persone che vi lavorano.

Chiederemo, pertanto, al Direttore generale dell’AUSL Marcello Tonini di convocare un incontro alla presenza dei Distretti Nord e Sud per affrontare le problematiche presenti e conoscere nel dettaglio quali percorsi sono stati attivati per prevenire e fronteggiare l’emergenza pandemia.

Isabella Pavolucci Segr. CGIL Rimini   Meris Soldati  Segr. SPI Rimini

Paola Taddei Segr. CISL Romagna  Domenico Forte Segr. FNP Romagna

Giuseppina Morolli Segr. generale UIL Rimini  Antonello Cimatti Segr. UILP Rimini

 

 

VERIFICA ANCHE

RIMINI: emergenza meteo e lavoro nella cooperazione sociale

CGIL Rimini ha rivendicato l'attivazione di un tavolo provinciale per la gestione delle conseguenze sociali dell'eccezionale fenomeno meteorologico di questi giorni. Le modalità più opportune per la gestione delle retribuzioni di maggio 2023 saranno individuate partendo innanzitutto dalle giuste rivendicazioni sindacali. Nel frattempo l'invito di FP CGIL Rimini resta quello di agire con la massima prudenza seguendo le indicazioni della Protezione Civile.