DISABILITA’

L’emergenza Covid-19 e le fragilità del sistema di assistenza degli anziani. Urgente il confronto con i Distretti Socio-Sanitari

Comunicato stampa. La pandemia dovuta al Covid-19 ha colpito duramente e drammaticamente la realtà degli anziani dell’Emilia Romagna e in particolare della provincia di Rimini. Alla data del 6 luglio 2020 (ultima rilevazione disponibile) sono stati registrati in regione 4.538 casi positivi al Covid-19 fra gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e disabili, in Romagna sono stati 603 di cui …

LEGGI »

Ottenuto il giusto riconoscimento contrattuale per una novantina di educatori dipendenti della Cooperativa ‘Ancora’

Comunicato stampa. La Cooperativa Ancora da sei anni ha in appalto dal Comune di Rimini il servizio di inclusione scolastica degli alunni disabili. Si tratta di una grande cooperativa che opera a livello nazionale e che a Rimini impiega complessivamente 200 educatori occupati negli Istituti superiori. Già dal gennaio scorso la Funzione Pubblica CGIL aveva aperto con Ancora un confronto che …

LEGGI »

Coronavirus. Come affrontare l’emergenza nelle Case di riposo

Comunicato stampa. I dati sui contagi e i decessi avvenuti nelle strutture residenziali per anziani, che abbiamo dovuto leggere sugli organi di informazione, confermano quanto sia stato e sia necessario, data la natura di questi luoghi, riservare un’attenzione specifica alle case di riposo. Già dalle scorse settimane avevamo ricevuto  diverse segnalazioni e richieste di messa in sicurezza, e ne avevamo …

LEGGI »

Coronavirus. Le attività di aiuto concreto e di ascolto dello SPI CGIL e di Auser

SPI CGIL Se mai ce ne fosse stato bisogno, questa epidemia generata dal Coronavirus ci ha mostrato quanto sia più esposta e più fragile la popolazione anziana e quanto sia necessario dedicarle attenzione e sostegno. Il Sindacato dei pensionati SPI CGIL di Rimini, in ottemperanza ai decreti ministeriali, non sta svolgendo attività di sportello nelle sedi, ma, già da una …

LEGGI »

#Coronavirus. Per i dipendenti dei Servizi educativi esternalizzati ottenuto l’80% della retribuzione

Comunicato stampa. Mentre prosegue l’impegno del Sindacato per rendere permanente il confronto con tutte le istanze istituzionali, da quelle nazionali a quelle locali, nel tentativo di governare al meglio gli effetti socio-economici dell’epidemia coronavirus, alcuni importanti risultati sono stati raggiunti. Non siamo del tutto soddisfatti dei provvedimenti del Governo, ma vogliamo informare lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali occupate nei …

LEGGI »

Contro gli infortuni domestici è obbligatorio assicurarsi. Scadenza il 31 gennaio

L’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici vige per le persone che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o a …

LEGGI »

Chiusura casa di riposo Villa Quick. Messi in sicurezza gli ospiti occorre trovare una soluzione per le lavoratrici

Comunicato stampa. Bene la chiusura di Villa Quick. Ma il senso di responsabilità dimostrato dalle lavoratrici non può risolversi con la perdita di lavoro e il disinteresse delle Istituzioni. Un’altra “sedicente” casa di riposo è stata chiusa. Non ci sono stati episodi di maltrattamenti, per fortuna, ma la situazione era in uno stato di degrado tale e le condizioni dei …

LEGGI »

Processo Casa famiglia per anziani Villa Franca. Pene severe agli accusati di violenza ma anche prevenzione e controlli nelle strutture. Riconosciuta a SPI CGIL di Rimini la costituzione di parte civile

Comunicato stampa. Nel processo per maltrattamenti nei confronti di cinque anziane donne ricoverate nella casa famiglia per anziani Villa Franca, il giudice Vinicio Cantarini ha accolto la costituzione di parte civile avanzata dall’avvocato Maurizio Ghinelli su richiesta del sindacato dei pensionati SPI CGIL di Rimini. Il processo, con il rito abbreviato, si annuncia rapido, e forse nella prossima udienza di …

LEGGI »

Violenze nelle strutture per anziani. Ingiustificabili ritardi istituzionali

Comunicato stampa. Mai come in questo caso ci dispiace aver ragione, ma noi l’avevamo detto e soprattutto avevamo chiesto, in maniera formale già nel maggio 2017, di avere informazioni dai Comuni sulle strutture che ospitano anziani per un indispensabile monitoraggio sulle condizioni in essere. La stragrande maggioranza non ci rispose, in alcuni casi anche sottovalutando esplicitamente l’importanza del tema. Sono …

LEGGI »

Arresti a Villa Franca. Per l’apertura delle Case famiglia per anziani non può bastare la comunicazione di inizio attività

Comunicato stampa. Calore umano, competenza, professionalità, serenità. Suonano oggi come una tragica beffa le parole scritte sul cartello pubblicitario all’ingresso di Villa Franca, casa famiglia per anziani di Rimini. Qui i Carabinieri hanno compiuto un’operazione con arresti per maltrattamenti gravi nei confronti dei degenti. Si occuperanno le forze dell’ordine e la Magistratura di appurare le responsabilità degli operatori della cooperativa …

LEGGI »