Elezioni RSU 2025 Ausl Romagna: FP CGIL presenta le candidature e rilancia la lotta per i diritti dei lavoratori. Con 140 candidati, di cui 80 donne, rappresentativi di tutte le figure professionali, e con il sostegno di 700 firme, FP CGIL conferma una presenza solida e capillare nel mondo del lavoro sanitario della Romagna.
LEGGI »Guida alle tutele CGIL Rimini: è disponibile l’edizione 2025
Guida alle tutele CGIL Rimini: è disponibile l'edizione 2025. Nella guida troverai la descrizione e i riferimenti di tutte le strutture CGIL.
LEGGI »CGIL Rimini ha accompagnato due delegazioni della DGB tedesca e della CGT francese a visitare il cantiere PSBO di Rimini ed il CAU di Santarcangelo di Romagna
CGIL Rimini ha accompagnato due delegazioni della DGB tedesca e della CGT francese a visitare il cantiere PSBO di Rimini ed il CAU di Santarcangelo di Romagna.
LEGGI »SPI e CGIL Rimini hanno incontrato in Camera del Lavoro Sergio Lepri, politico e dirigente sindacale dagli anni Sessanta del secolo scorso, che ha da poco compiuto 90 anni
SPI e CGIL Rimini hanno incontrato in Camera del Lavoro Sergio Lepri, politico e dirigente sindacale dagli anni Sessanta del secolo scorso, che ha da poco compiuto 90 anni
LEGGI »Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati
Pensioni, infortuni, rendite e malattie professionali: anche nel 2024, grazie all’intervento del Patronato INCA, risultati straordinari a favore di lavoratori e pensionati. Alcuni diritti, senza esplicita richiesta, rischiano di restare sulla carta; meglio un controllo al Patronato INCA. E’ così che anche nel 2024 sono state corrisposte o restituite in provincia di Rimini importanti somme a lavoratori e pensionati.
LEGGI »La preintesa del contratto della Sanità è saltata
C'è un evidente contrasto tra le parole e i fatti: durante la pandemia i lavoratori della sanità sono stati definiti "eroi", ma oggi, con un rinnovo contrattuale che propone un aumento minimo, il loro sacrificio non viene adeguatamente riconosciuto. La trattativa non conclusa, grazie all'intervento di sigle sindacali come FP CGIL, ha evitato la svalutazione del personale sanitario, aprendo la possibilità di coinvolgere le Regioni per cercare soluzioni adeguate.
LEGGI »𝗧𝗔𝗟𝗞𝟮𝟰 𝗠𝗔𝗚𝗔𝗭𝗜𝗡𝗘 Teleromagna – 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, 𝘀𝘂 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶
Ecco la registrazione di Talk24 su Teleromagna sul Piano del lavoro CGIL Rimini. In studio: Renzo Crociati (CGIL Rimini), Roberto Battaglia (SPI CGIL Rimini), Francesco Guitto (FILCAMS CGIL Rimini). In collegamento Davide Dazzi, ricercatore IRES CGIL. Al centro della discussione: casa, povertà, legalità, appalti, turismo, sanità e pensioni.
LEGGI »“Poste mobile” all’ufficio postale di Novafeltria: a quando una soluzione? Bisogna fare presto e tutelare la popolazione garantendo un servizio efficiente
L'ufficio postale di Novafeltria con il camper mobile non sono la risposta giusta alle esigenze della popolazione.
LEGGI »25 NOVEMBRE, LA PARITA’ DI GENERE NELLE AZIENDE METALMECCANICHE
Pochi i rapporti ricevuti: a fianco delle aziende virtuose e puntuali abbiamo aziende importanti che non l’hanno consegnato e quest’anno il numero delle mancate consegne è stato in crescita.
LEGGI »𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼
𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
LEGGI »