NEWS: deleghe legge 107/15: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli otto decreti legislativi
Nel Supplemento Ordinario n. 23 alla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017 sono stati pubblicati gli otto decreti legislativi attuativi della legge 107/15. In particolare:
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 “Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 “Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera g), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 “Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63 “Effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera f), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 64 “Disciplina della scuola italiana all’estero, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera h), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
24/03/2023
FLC, NEWS, SCUOLA, SCUOLA STATALE
Dopo la vicenda che ha riguardato la Dirigente Scolastica di Firenze, abbiamo appreso con preoccupazione che il Sindaco di Pennabilli ha stabilito con un’ordinanza che possono essere interrotte con la benedizione pasquale le lezioni nelle scuole del Comune, delegittimando le prerogative della Preside.
LEGGI »
16/02/2023
ANTIFASCISMO, CATEGORIE, CGIL, COSTITUZIONE, DIRITTI, EVENTO, FILCAMS, FILLEA, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, FUNZIONE PUBBLICA, MANIFESTAZIONE, NEWS, NIDIL, PACE, RASSEGNA STAMPA, SLC, SPI
VIA LA GUERRA DALLA STORIA! Rimini 25 febbraio 2023 Fiaccolata con partenza alle ore 18:00 dal Ponte di Tiberio e arrivo in Piazza Cavour Con il patrocinio del Comune di Rimini Iniziativa promossa da Rete Pace Rimini Hanno inoltre aderito: Associazione di Protezione Civile Explora Campus Rimini Chiesa Evangelica Valdese di Rimini Società Religiosa degli Amici (Quaccheri) Meeting di Bologna …
LEGGI »
02/12/2020
CGIL, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, CONTRATTI, COOPERAZIONE SOCIALE, DIRITTI, DONNE, ECONOMIA, EVENTO, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FUNZIONE PUBBLICA, GENERE, INFRASTRUTTURE, ISTITUZIONI, ISTRUZIONE, LEGALITA', Mafia, MAFIA, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SALUTE, SANITA', SICUREZZA, SICUREZZA SUL LAVORO, SLC, SPI, TRASPORTI, URBANISTICA
Video conferenza stampa della Segreteria confederale della CGIL di Rimini per la presentazione del Piano del Lavoro 2020. Con la Segretaria generale Isabella Pavolucci hanno partecipato Mirco Botteghi, Claudia Cicchetti, Ornella Giacomini, Francesca Lilla Parco. Per la Segretaria generale “la fase storica che sta attraversando il Paese rende necessaria quella che noi definiamo, una rivoluzione delle priorità, con una forte …
LEGGI »
23/03/2020
CGIL, FLC, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, NEWS, SCUOLA, SCUOLA STATALE, SICUREZZA, UNIVERSITA'
Comunicato stampa. Sconcerta e amareggia l’intervista al dott. Nanni, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Rimini, Forlì-Cesena, pubblicata sui quotidiani locali sabato. La sfida a cui sono chiamate le scuole in questo difficilissimo frangente non necessita di atteggiamenti manicheistici che riducano quanto docenti e personale ATA stanno facendo in una semplicistica distinzione fra impegnati e disimpegnati, da governare con l’occhiuto controllo …
LEGGI »
11/03/2020
AMBIENTE, CGIL, DIRITTI, ECONOMIA, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, ISTITUZIONI, ISTRUZIONE, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SALUTE, SANITA', SICUREZZA SUL LAVORO, SLC, TURISMO
Comunicato stampa. Il Presidente della Provincia non ha ancora convocato il tavolo da noi richiesto per affrontare, attraverso un’unica cabina di regia, gli effetti che l’epidemia da coronavirus sta determinando sull’economia del territorio e sui servizi pubblici e privati, azione necessaria di coordinamento al fine di procedere in un’ottica di sistema. Il primo punto fermo che vogliamo ribadire è che …
LEGGI »
23/01/2020
CGIL, DIRITTI, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, ISTITUZIONI, NEWS, NIDIL, SLC, SPI
Comunicato stampa. Domenica 26 Gennaio le cittadine e i cittadini Emiliano Romagnoli si recheranno alle urne per eleggere il Consiglio Regionale e il Presidente di questa Regione. Questo voto è un momento essenziale perché la Regione del domani sappia affrontare, con un metodo di lavoro inclusivo e partecipato, le nuove sfide, in particolare quella della transizione tecnologica, ambientale e demografica …
LEGGI »
19/10/2019
CARTA DEI DIRITTI, CGIL, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, CONTRATTI, DIRITTI, DONNE, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, FUNZIONE PUBBLICA, GENERE, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SLC, SPI
Il Dipartimento della CGIL di Rimini, che si occupa delle politiche di genere, ha elaborato un documento che contiene le Linee guida per la contrattazione di genere sia aziendale che sociale territoriale. Si tratta di un traguardo di cui possiamo ritenerci molto orgogliose e orgogliosi, che sta dentro il percorso approvato nell’ultimo Congresso per dare concretezza nelle aziende e nel …
LEGGI »
18/10/2019
CGIL, CONTRATTI, DIRITTI, FLC, NEWS, SCUOLA, STATALI
Dal Tribunale di Rimini arriva una buona notizia sul fronte del riconoscimento dei diritti dei supplenti e dei precari in genere. La professoressa F., assistita dallo studio legale Cedrini Zamagni, convenzionato con la CGIL di Rimini, ha ottenuto l’accoglimento del ricorso dal Giudice del Lavoro dott. Ardigò. Il Ministero della Pubblica Istruzione e gli Uffici Scolastici regionale e provinciale erano …
LEGGI »
13/03/2019
CGIL, CONTRATTI, DIRITTI, FLC, ISTRUZIONE, MANIFESTAZIONE, NEWS, SCUOLA, SCUOLA STATALE, UNIVERSITA'
Martedì 12 marzo alle 17.30, in occasione del presidio contro la precarietà, una delegazione costituita dai Segretari territoriali della Flc Cgil, Cisl Fsur e Uil Scuola Rua e da alcuni lavoratori precari è stata ricevuta dal Prefetto dott.ssa Alessandra Camporota. Il Prefetto ha ascoltato con grande attenzione ed interesse tutte le problematiche esposte dalle organizzazioni sindacali che hanno illustrato i …
LEGGI »
11/03/2019
CGIL, CONTRATTI, FLC, NEWS, SCUOLA
Basta precarietà! È questo lo slogan della giornata di mobilitazione indetta da FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, per martedì 12 marzo 2019. La precarietà è, infatti, il tema al centro di questa giornata di protesta, perché la mancata stabilità del lavoro resta la vera emergenza della scuola italiana. Il presidio #stabilizziamoLaScuola ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione …
LEGGI »