UFFICIO STUDI E RICERCHE

Crisi delle Industrie Valentini. L’incontro al tavolo convocato dalla Regione Emilia Romagna

Comunicato stampa. La difesa dell’occupazione è l’obiettivo che le Organizzazioni sindacali e le Istituzioni hanno posto come prioritario al tavolo regionale chiesto dal sindacato e convocato per discutere dello stato di crisi delle Industrie Valentini. Si tratta di 152 lavoratori provenienti in gran parte dal territorio provinciale il cui destino occupazionale pesa fortemente sul locale tessuto economico e sociale. Da considerare …

LEGGI »

Ammortizzatori sociali in Emilia Romagna. Rispetto al periodo da Gennaio ad Agosto del 2019 le ore di Cassa Integrazione aumentano a Rimini del 1.351%

Comunicato stampa. La CGIL regionale dell’Emilia Romagna ha elaborato il report mensile sulle ore di Cassa Integrazione autorizzate in Emilia Romagna nel periodo Gennaio-Agosto 2020, sulla base dei dati rilasciati da INPS.  In sintesi, l’Osservatorio INPS quantifica il ricorso complessivo nel periodo Gennaio-Agosto 2020 in Emilia-Romagna a 215.792.897 di ore (Cigo – Cigs – Cigd) e a 84.410.936 di ore per …

LEGGI »

Riaprono i cantieri e tornano a verificarsi gli infortuni mortali. Vittima un operaio di 55 anni

Comunicato stampa. Antonio, 55 anni, una vita spezzata nella tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina nel cantiere ferroviario di Cattolica. Come FILLEA e FILT CGIL, oltre ad esprimere il nostro profondo cordoglio e stringerci attorno alla famiglia del lavoratore edile e ai suoi compagni di lavoro della ditta Centro Meridionale costruzioni, non ci stancheremo di denunciare la mancanza di sicurezza …

LEGGI »

Coronavirus. Metalmeccanici pronti allo sciopero se non verrà rispettato il Protocollo

Comunicato stampa. Alla luce dei decreti governativi emanati in questi giorni per far fronte all’emergenza da Covid-19, in particolare visto il Protocollo condiviso sulla regolamentazione delle misure di sicurezza da attuare nelle aziende firmato il 14 Marzo 2020 da Cgil Cisl Uil, Confindustria e Governo, che aggiunge ulteriori regole alle aziende per cercare di evitare la diffusione dei contagi, consapevoli …

LEGGI »

Contro gli infortuni domestici è obbligatorio assicurarsi. Scadenza il 31 gennaio

L’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici vige per le persone che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o a …

LEGGI »

Vigili del Fuoco: Fp Cgil ricorda incidente Rieti e lancia petizione per assicurazione Inail. Maurizio Landini e Serena Sorrentino sono i primi firmatari

Roma, 7 agosto – “Salvano vite ogni giorno, al servizio della collettività, vivono quotidianamente situazioni di pericolo, sono soggetti a frequenti infortuni. Eppure i Vigili del Fuoco non hanno una assicurazione per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che devono affrontare a proprio spese”. Queste le ragioni per cui la Funzione Pubblica Cgil Vvf lancia una petizione su …

LEGGI »

PARCO DEL MARE. Le Organizzazioni sindacali degli edili chiedono un incontro al Comune di Rimini

Comunicato stampa. Con l’approvazione della delibera della Giunta comunale di Rimini dell’11 aprile scorso il Parco del mare si avvia a prendere forma concreta. A settembre partiranno i lavori per la realizzazione del terzo dei tre lotti previsti, lavori che riguarderanno il Lungomare Spadazzi. L’importo complessivo del Parco del Mare sarà di circa 4 milioni e mezzo, una parte dei …

LEGGI »

Ispezioni alla Fiera. Nessuna giustificazione per il lavoro nero

Comunicato stampa. Scoperti sei lavoratori in nero su ventisette controllati nel corso di un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Rimini e del Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro d’intesa con la direzione dell’Ente Fiera. Le otto aziende sottoposte a verifica – riferiscono gli organi di informazione – si occupavano di allestimenti fieristici, un settore molto delicato con implicazioni dirette per quanto riguarda …

LEGGI »

Lavorare per vivere e non per morire. L’importanza della Sicurezza

Sicurezza: il cuore del lavoro. E’ questo il titolo scelto ancora una volta, dopo le celebrazioni del 1° Maggio, da CGIL CISL UIL per l’Attivo provinciale unitario dei lavoratori e in specifico dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Si torna dunque a discutere di un tema di grande attualità che sta fortemente impegnando le Organizzazioni sindacali a tutti i …

LEGGI »

Presentato questa mattina il 6° Osservatorio dell’Economia e del Lavoro della Provincia di Rimini a cura di IRES – CGIL E.Romagna

“Libera il Lavoro” è il titolo dell’incontro, che si è tenuto questa mattina 26 aprile, nella sala Marvelli della sede della Provincia di Rimini in via Dario Campana. (Scarica la scheda di sintesi). I dati dell’Osservatorio dell’Economia e del Lavoro, di IRES – CGIL E. Romagna sono stati presentati da Alessandro Daraio. Questa sesta edizione, riguardante la situazione riminese, si è focalizzata in particolare …

LEGGI »