Si assiste ad una strage quotidiana nei cantieri edili, con catene infinite di subappalti, ed è per questo che la modifica del Codice degli Appalti varata dal Governo rischia di peggiorare ulteriormente le condizioni di sicurezza dei lavoratori, perché darà l’opportunità anche nei lavori pubblici di attivare subappalti a cascata.
LEGGI »“Altre riparazioni” | spettacolo teatrale su storia e lotte delle Officine Grandi Riparazioni FF.SS.
"Altre riparazioni" | spettacolo teatrale su storia e lotte delle Officine Grandi Riparazioni FF.SS.
LEGGI »Nelle province di Rimini e Forlì-Cesena più salario per 4.800 lavoratori edili con contratto industria e cooperazione
I parametri territoriali esaminati previsti nel contratto integrativo firmato ad ottobre 2021 (numero di lavoratori iscritti alla Cassa Edile Forlì Cesena Rimini, monte salari e ore denunciate in cassa edile, rapporto fra ore lavorate e denunciate) sono risultati tutti positivi e raggiunti al 100% rispetto agli obbiettivi fissati: questo determinerà l’erogazione di un premio variabile da un minimo di 400 euro a un massimo di circa 1.000 euro. Tale premio sarà corrisposto, previe verifiche aziendali, a partire dalla busta paga di maggio 2023.
LEGGI »I crediti incagliati legati al Superbonus 110% mettono a rischio decine di cantieri riminesi
FILLEA-CGIL Rimini – FENEAL-UIL Rimini – FILCA-CISL Romagna sono state ricevute questa mattina (31 marzo), unitamente alle rappresentanze datoriali del settore edile, dalla Capo di Gabinetto della Prefettura Dott.ssa Immacolata Delle Curti su incarico del Prefetto di Rimini Dott.ssa Rosa Maria Padovano alla quale hanno espresso forte preoccupazione riguardo la problematica dei crediti incagliati Superbonus 110% emersa dopo l’approvazione da …
LEGGI »Blocco del Superbonus e sub appalto a cascata: nel riminese aumenteranno disoccupazione e divari sociali
Il blocco dei crediti legati al Superbonus in edilizia voluto dal Governo, che elimina lo sconto in fattura e impedisce alle Pubbliche Amministrazioni l’acquisto dei crediti sul mercato, determinerà conseguenze negative per il territorio riminese. Il tavolo tecnico recentemente aperto dal Governo, che non ha visto convocate le rappresentanze dei lavoratori, non ha ancora trovato soluzioni concrete. Le misure legate …
LEGGI »EDILIZIA – LAVORARE SOTTO IL SOLE IN SICUREZZA
Una borraccia d’acqua fresca consegnata agli operai, un gesto simbolico per rimarcare, anche in queste settimane di calura estiva, quanto sia importante lavorare in sicurezza. Proprio il 29 gennaio di un anno fa moriva un lavoratore edile di 60 anni, vittima di un colpo di calore mentre lavorava sul tetto in un cantiere a Santarcangelo di Romagna. Un dramma che …
LEGGI »Nuovi lavori al Parco del Mare. I criteri di aggiudicazione per i Bandi
Comunicato stampa. Primo incontro con l’assessore Jamil Sadegholvaad mercoledì 24 giugno dopo la firma nel novembre scorso del PROTOCOLLO D’INTESA per la qualità e la tutela dei lavoratori negli appalti dell’infrastruttura “Parco del mare” tra Comune di Rimini e le Confederazioni Sindacali CGIL Rimini – CISL Romagna – UIL di Rimini e FILLEA-CGIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FENEAL-UIL. Trascorso il periodo di blocco …
LEGGI »Riaprono i cantieri e tornano a verificarsi gli infortuni mortali. Vittima un operaio di 55 anni
Comunicato stampa. Antonio, 55 anni, una vita spezzata nella tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina nel cantiere ferroviario di Cattolica. Come FILLEA e FILT CGIL, oltre ad esprimere il nostro profondo cordoglio e stringerci attorno alla famiglia del lavoratore edile e ai suoi compagni di lavoro della ditta Centro Meridionale costruzioni, non ci stancheremo di denunciare la mancanza di sicurezza …
LEGGI »Coronavirus – Cantieri edili aperti, ma solo in sicurezza
Comunicato stampa. I Decreti della Presidenza del Consiglio non hanno imposto, al momento, alcuna chiusura dei cantieri edili, ma resta confermato anche per questo settore, il rispetto delle norme a garanzia della salute e sicurezza di chi lavora. Dunque, le imprese appaltatrici sono obbligate ad adottare tute le misure di protezione individuale indispensabili ad impedire la diffusione del contagio da …
LEGGI »Parco del Mare. Firmato il Protocollo per la tutela dei lavoratori e della legalità negli appalti
Comunicato stampa. E’ stato firmato mercoledì 6 novembre tra il Comune di Rimini, le Confederazioni Sindacali CGIL Rimini – CISL Romagna – UIL di Rimini e FILLEA-CGIL Rimini – FILCA-CISL Romagna – FENEAL-UIL di Rimini il PROTOCOLLO D’INTESA per la qualità e la tutela dei lavoratori negli appalti dell’infrastruttura “Parco del mare”. Il Protocollo non nasce dal nulla ma richiama …
LEGGI »