
Il Governo fa cassa sulla povertà – le misure attualmente vigenti a contrasto della povertà
𝗜𝗟 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗙𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗩𝗘𝗥𝗧𝗔': LE NUOVE MISURE, COSA SONO, COME RICHIEDERLE?
LEGGI »𝗜𝗟 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗙𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗩𝗘𝗥𝗧𝗔': LE NUOVE MISURE, COSA SONO, COME RICHIEDERLE?
LEGGI »🟨 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 (CCNL Confcommercio FIPE o FEDERALBERGHI) 👉 Da alcuni giorni è in funzione la nuova sezione del sito https://areariservata.eburt.it//ar_login.jsp , attraverso la quale i lavoratori possono consultare la documentazione prodotta dall’ente bilaterale EBURT e compilare le domande di Welfare e Fondo Sostegno al Reddito! 👌 La procedura è molto semplice: una volta aperto il link l’utente dovrà selezionare la voce “Non hai un Account? REGISTRATI” 😃 Una volta ricevuta la password l’utente potrà procedere visionando i proprio documenti e compilando le richieste. #eburt #turismo #alberghi #pubbliciesercizi #agenzieviaggio #rimini
LEGGI »01/08/2023 FILCAMS, NEWS, PATRONATO INCA, SALUTE
✌️🟥 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗚𝗜𝗧𝗜 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 A INCA CGIL Rimini se soffri di una patologia che sospetti essere legata al tuo lavoro, insieme possiamo fare tutte le verifiche e se necessario richiedere il danno biologico ( 👉 https://tinyurl.com/2p929mpb ) 📍 Ci trovi qui 👉 https://www.cgilrimini.it/sistema-servizi/inca/ #dannobiologico #malattiaprofessionale #infortuni
LEGGI »01/08/2023 FLAI, NEWS, PESCA, SICUREZZA SUL LAVORO
Si è concluso nella mattinata di venerdì 28 luglio il corso annuale di aggiornamento, finanziato dall’Osservatorio Nazionale Pesca, della squadra di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali dell'Emilia Romagna del settore pesca ed acquacoltura.
LEGGI »Il 18 luglio si è riunita la commissione composta da Gabriella Mariangeli – Presidente Ordine degli Architetti di Rimini, Jonny Farebegoli – Segretario Ordine degli Architetti di Rimini, Massimo Pulini -Critico e storico dell’arte, Lucio Bolognesi in arte Basik – Street artist, Enzo Grazzi – grafico, per scegliere tra le 14 proposte artistiche che hanno partecipato al bando “La memoria a lungo termine”, indetto dalla CGIL di Rimini per festeggiare e celebrare i 120° anni della Camera del Lavoro.
LEGGI »14/07/2023 CARTA DEI DIRITTI, DIRITTI, NEWS, SPI
CITTADINANZA PARITARIA: il 26 luglio iniziativa con Il posto delle fragole SPI e Arcigay - l'inscindibilità tra diritti sociali e civili
LEGGI »14/07/2023 INFORTUNI, INFORTUNI E M.P., NEWS, PATRONATO INCA
𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗚𝗜𝗧𝗜 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 A INCA CGIL Rimini se hai avuto un infortunio sul lavoro. Se è dovuto possiamo aiutarti ad ottenere il "danno differenziale". Cos’è? Te lo spieghiamo qui https://tinyurl.com/23hwv4af
LEGGI »14/07/2023 CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, NEWS, SPI
Sono state confermate tutte le precedenti agevolazioni e grazie all'impegno di cgil rimini è stata ampliata la fascia a favore delle lavoratrici e dei lavoratori in cassa integrazione
LEGGI »L’autonomia differenziata spacca l’Italia: appuntamento a Rimini giovedì 13 luglio alle ore 17:00 Giovedì 13 luglio CGIL Rimini, ANPI, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC), con l’adesione di Vite in Transito, Federconsumatori Rimini, Libertà e Giustizia Rimini, invitano la cittadinanza alle ore 17:00 presso il Lapidario del Museo della Città di Rimini (Via L. Tonini, 1) per una tavola rotonda moderata dalla Segretaria Generale CGIL Rimini Isabella Pavolucci. Prenderanno parte all’iniziativa pubblica ed alla discussione: il Segretario Generale della CGIL Emilia-Romagna Massimo Bussandri, il coautore de “Le regioni dell’egoismo” e componente del CDC Mauro Sentimenti e Claudio Maderloni dell’ANPI Nazionale.
LEGGI »12/07/2023 CGIL, LEGALITA', NEWS, SICUREZZA, SPI
L’intervento del Sostituto Procuratore della DDA di Ancona – Il Dott. Daniele Paci nel suo intervento ha sottolineato lo stretto legame esistente tra difesa dei diritti dei lavoratori e contrasto alle mafie, per le quali il sindacato è un nemico. In un passaggio del suo discorso ha infatti richiamato l’importanza del fatto che si denuncino vicende anomale e sospette nella gestione dei rapporti di lavoro, in un’ottica di fiducia tra lavoratori e sindacato e tra sindacato con forze dell’ordine e magistratura. Con riferimento al territorio riminese il Dott. Paci si è soffermato sul reato di riciclaggio che, secondo i dati della Regione Emilia-Romagna elaborati dall’Osservatorio Legalità della Provincia di Rimini, risultano in 25 casi nel 2019 (ultimo dato disponibile) contro i 4 del 2010. Secondo il magistrato si tratta di numeri da non sottovalutare, tanto che così ha evidenziato l’importanza e la preoccupazione che riveste questo reato: “In tema di contrasto alla criminalità organizzata a Rimini va posta attenzione su tre problemi: il riciclaggio, il riciclaggio ed il riciclaggio.”
LEGGI »