VOUCHER – PARLA MICELI FILCTEM

Voucher, Cgil: “Il voto in Commissione bilancio è un fatto grave”. Miceli (Filctem-Cgil): “Il Governo non può avere ripensamenti”
Il 17 giugno una grande manifestazione nazionale a Roma della Cgil per il rispetto dell’art. 75 della Costituzione, per difendere la democrazia e il diritto dei cittadini a decidere, per contrastare la precarietà, per un lavoro dignitoso, tutelato e col pieno riconoscimento dei diritti.
Voucher, Cgil: “Il voto in Commissione bilancio è un fatto g...

“Con il recente voto in commissione Bilancio della Camera si vogliono reintrodurre i voucher, e questo è un fatto grave. Ci troviamo di fronte a una norma sbagliata e peggiorativa, in sfregio a milioni di lavoratori che hanno firmato i referendum”: sostiene la Cgil in una nota. “Una norma che contraddice le stesse decisioni assunte dal governo – aggiunge il sindacato di Corso d’Italia – e che viene votata dalle opposizioni di destra e respinta da una parte consistente della maggioranza”.

“La Cgil – conclude la nota – apprezza la coerenza e la sensibilità di quei parlamentari che hanno votato contro l’introduzione dei nuovi voucher, continuerà la mobilitazione e adotterà tutte le misure di contrasto possibili affinché i “buoni lavoro” restino un cattivo ricordo del passato”.

Il segretario della Filctem-Cgil così ha commentato, il 26 maggio scorso a margine del direttivo della Filctem di Milano, la notizia: “Il Governo, dopo l’abrogazione con decreto sui voucher, non può avere ripensamenti. Non so se ha legittimità giuridica a fare una norma sostanzialmente fotocopia, ma sicuramente sarebbe, se reintrodotta, mortificante sul piano etico”.

Rimini: il manifatturiero in crisi, una ripartenza possibile tra sfide globali e soluzioni locali

Rimini: il manifatturiero in crisi, una ripartenza possibile tra sfide globali e soluzioni locali. Il comparto manifatturiero della provincia di Rimini vive un momento di forte criticità, specchio di un sistema economico globale che fatica a riprendersi dagli effetti dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente, dal rallentamento del commercio mondiale e dall’impennata della spesa energetica. La provincia, da sempre terra di artigiani e piccole imprese, è oggi chiamata a reinventarsi per non soccombere a dinamiche recessive che sembrano aver colpito l’intero sistema produttivo italiano ed europeo.

LEGGI »

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL di gennaio e febbraio 2024: aumentano le denunce in Emilia-Romagna ed in provincia di Rimini, sia quelle di infortunio che quelle di malattia professionale

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL di gennaio e febbraio 2024: aumentano le denunce in Emilia-Romagna ed in provincia di Rimini, sia quelle di infortunio che quelle di malattia professionale.

LEGGI »

Sportello Artigianato CGIL Rimini – le modalità di accesso da settembre 2023

👌🟥 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗔𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗜 - ecco le modalità di accesso allo sportello dal mese di settembre. Lo Sportello Artigianato si occupa delle pratiche SanArti ed Eber per tutti i settori artigiani. La e-mail da utilizzare è rn.sportelloartigiani@er.cgil.it

LEGGI »